REDAZIONE FIRENZE

Incendio Viper, gravi danni. Finisce l’emergenza per le case vicine, “Potete aprire le finestre”

Terminano le difficili operazioni di spegnimento del rogo che, dalla serata di sabato 23 agosto, ha interessato il locale di via Pistoiese. Funaro: “Insieme ci impegneremo per restituire futuro a questo luogo e alla sua comunità”

Due roghi a distanza di poco tempo: tutte le ipotesi al vaglio, anche quella del dolo. Il gestore: "Fuoco partito dall’esterno". Intorno al teatro (chiuso) stazionavano senzatetto.

Due roghi a distanza di poco tempo: tutte le ipotesi al vaglio, anche quella del dolo. Il gestore: "Fuoco partito dall’esterno". Intorno al teatro (chiuso) stazionavano senzatetto.

Firenze, 25 agosto 2025 – Finita l’emergenza legata al maxi incendio che ha interessato il Viper. “Le autorità competenti hanno disposto la revoca dell'invito a tenere le finestre chiuse e a sospendere le attività all'aperto: non ci sono più rischi legati ai fumi dell'incendio al Viper Theatre”, informa la sindaca Sara Funaro.

Sono terminate nella mattina di lunedì le difficili operazioni di spegnimento del rogo che, dalla serata di sabato scorso, ha interessato il famoso locale di  via Pistoiese.

Venuta meno la presenza di fumi da combustione, i tecnici dell'Asl Toscana centro hanno valutato che non c'è più la necessità di tenere chiuse le finestre e di evitare l'attività all'aperto così come era stato indicato di fare nelle zone limitrofe al teatro, Piagge, Brozzi, Peretola, San Donnino, Mantignano e Ugnano.

Proseguono intanto le operazioni di bonifica e gli accertamenti per capire l’origine del rogo. 

“Siamo al fianco del gestore e di tutte le persone che negli anni hanno fatto vivere questo spazio, così importante per la musica e la cultura della nostra città – scrive la sindaca -. Grazie a vigili del fuoco, polizia, polizia locale e Protezione civile, Asl Toscana Centro, Arpat e tutti coloro che sono intervenuti. Insieme ci impegneremo per restituire futuro a questo luogo e alla sua comunità”.