
Nuovi lavori in città
Firenze, 25 agosto 2025 – Non ci sono solo i cantieri della tramvia su Firenze: quelli procedono a forte velocità, in modo da rispettare i tempi della realizzazione della linea per Bagno a Ripoli. Da oggi intanto iniziano alcuni interventi alla rete elettrica in diverse zone della città, così come ci sono alcuni allacci idrici. Il tutto comporterà della modifiche alla viabilità.
Per quanto riguarda gli interventi alla rete elettrica i cantieri stanno interessando – i lavori sono partiti questa mattina alle ore 9 – viale Etruria e via Foggini (strada interrotta nella sola corsia di immissione in via Foggini, restringimenti e divieti di sosta in altri tratti delle due strade fino alle 24 del 12 settembre), via di Monte Oliveto (divieto di transito e di sosta dall’intersezione con via di San Vito fino al cantiere in corrispondenza del civico 88, fino alle 24 dell’1 settembre), via Madre Teresa di Calcutta e in via Sestese (disposti provvedimenti di divieto di transito e di sosta fino alle 17 del 10 settembre). Da stasera, alle ore 21, sono previsti lavori in via Giulio Caccini e via delle Panche (restringimenti di carreggiata e divieti di sosta fino alle 18 del 7 settembre).
Gli altri interventi, sempre in via Caccini nello stesso periodo, comportano provvedimenti di senso unico, di divieto di transito in largo Brambilla per la direttrice viale Morgagni – via Lungo il Rio Freddo, restringimenti di carreggiata anche sul ponte De Dominicis , oltre a divieti di sosta. Via anche a nuovi allacci idrici in via del Podestà (provvedimenti di divieto di transito e di sosta interesseranno, oltre a via del Podestà, anche le vie Curva, del Portico, Barni, Martellini e dei Cremani, fino alle 24 del 12 settembre) e in via dello Scalo (interruzione strada all’altezza del cantiere, che interessa il tratto tra le intersezioni con via dell’Argingrosso e via dell’Isolotto, oltre a divieti di sosta fino alle 24 del 29 agosto). Il 28 agosto, dalle ore 9, ci saranno interventi in via Lunga e, dalle ore 16, in via degli Alfani.