
Pienone per la celebrazione. La soddisfazione del sindaco. Il gran finale con fuochi d’artificio e fontane luminose.
Successo per San Cassiano, la festa del patrono di San Casciano che si è tenuta mercoledì. Tutte le tappe della festa sono state caratterizzate da una massiccia partecipazione di cittadini e visitatori. A partire dalle Sante Messe in tre edizioni, al mattino e al pomeriggio, ma anche la processione per le vie del paese, condotta da don Massimiliano Gori, nel corso della quale sono state esposte le reliquie di San Cassiano, conservate presso la Propositura di San Casciano sin dal 1700. La fiera di San Cassiano, allestita a partire dalla mattina nei giardini di piazza della Repubblica e lungo il viale Garibaldi, ha animato l’intera giornata che ha visto anche il consueto concerto del Corpo musicale "Oreste Carlini" in piazza Cavour. E per chiudere in bellezza lo show pirotecnico ha colorato di spettacolari fontane luminose il cielo sopra piazza della Repubblica. Tutti col naso all’insù ad ammirare le scie luminose disegnate nel cielo. L’iniziativa è stata organizzata dalla Propositura Collegiata San Cassiano, dal Comune, dalla Pro Loco con il contributo di ChiantiBanca. "A rendermi felice – ha detto il sindaco Roberto Ciappi – è stata la presenza di tantissimi giovani, famiglie con bambini e anziani che hanno vissuto a pieno il cuore storico di San Casciano, molti anche i turisti assiepati nelle piazze, seduti ai tavolini delle attività economiche. Insomma una bellissima atmosfera. Una festa che i sancascianesi sentono propria e allo stesso tempo amano condividere con gli altri".
AnSet