LORENZO OTTANELLI
Cronaca

Il comizio di Berlinguer 50 anni dopo

Una giornata speciale per ricordare Enrico Berlinguer a 50 anni esatti dallo storico comizio del leader Pci alle Cascine. L’appuntamento...

La mostra al Mandela forum dal titolo ‘Berlinguer, la società e la democrazia’

La mostra al Mandela forum dal titolo ‘Berlinguer, la società e la democrazia’

Una giornata speciale per ricordare Enrico Berlinguer a 50 anni esatti dallo storico comizio del leader Pci alle Cascine. L’appuntamento è per mercoledì 10 settembre, alle 9, giorno di chiusura, nel 1975, della festa nazionale dell’Unità. L’iniziativa rientra fra quelle pensate per accompagnare la mostra dedicata a Berlinguer in corso fino al 5 ottobre al Mandela Forum.

Il 10 settembre di 50 anni fa alle Cascine parlarono Elio Gabbuggiani, da poco sindaco di Firenze, e Michele Ventura, segretario della federazione di Firenze del Pci. Le conclusioni furono di Berlinguer. Alle Cascine si era radunato oltre un milione di persone, con quattro cortei che sfilarono in città. Cinquant’anni dopo l’evento sarà ricordato, al prato del Quercione, ancora da Michele Ventura e alcuni assessori della giunta Gabbuggiani, Anna Bucciarelli, Stefano Bassi Mauro Sbordoni, Luciano Ariani, Franco Camarlinghi. La giornata prevede poi un dibattito con Pierluigi Bersani, alle 17.30 negli spazi della mostra al Mandela forum, dal titolo ‘Berlinguer, la società e la democrazia’. Con Bersani ci saranno la storica Michela Ponzani e il ricercatore e consigliere Acli Valerio Martinelli.

Sullo storico comizio alle Cascine è anche centrato lo spettacolo di Anna Meacci ‘Lui, Enrico’, che si svolgerà negli spazi libreria della mostra il 27 settembre alle 19, con letture dei paesaggi di Berlinguer in quel comizio e in altri momenti. Un monologo, si spiega dagli organizzatori, "che è il racconto di un sogno condiviso, di un cammino fatto di speranze, di lotte e di utopie che ancora oggi sanno parlare al cuore".