
Per due fine settimana, Vallombrosa sarà la protagonista assoluta di un festival "generativo" in quanto promotore di percorsi di...
Per due fine settimana, Vallombrosa sarà la protagonista assoluta di un festival "generativo" in quanto promotore di percorsi di crescita culturale, sociale ed ecologica. La terza edizione di ’Foresta maestra’ propone seminari, passeggiate, trekking, concerti per far conoscere e apprezzare la "montagna di Firenze". Si parte proprio dal capoluogo toscano nella chiesa di Santa Trinita venerdì con un incontro pubblico dal titolo ’La Foresta Maestra, la Metropoli, l’attivazione delle comunità’. Lo stesso giorno a Vallombrosa sarà presentato il ’Manifesto per una Toscana accessibile’ con successiva passeggiata notturna nella foresta guidati dal reparto carabinieri per la biodiversità. Sabato 30 agosto al via passeggiate botaniche lungo l’Anello del Silenzio e laboratori erboristici per la preparazione di un unguento medicamentoso all’Hotel La Foresta.
L’arboreto sperimentale aprirà le porte per visite arricchite da letture dantesche. In sala capitolare si svolgerà il convegno ’Foresta Maestra di salute e benessere’, mentre il pratone ospiterà il ’Foresta Maestra Music Fest’. Domenica il ’BabboBike’ raduna le mountain bike tradizionali ed elettriche con partenza dalla Segheria. In mattinata, passeggiate botaniche fino al Faggio del Pastore, poi laboratori erboristici e le visite all’arboreto, un incontro di musica e yoga e il convegno ’Le sfide dell’Europa in un mondo che cambia’. La sera ci sarà ’Rapsodia Toscana. Tra poesia popolare e colta’ col M° Orio Odori. Previsto mercato e street food. Il fine settimana successivo in programma un trekking attraverso i parchi di Acquabella e Sammezzano, mentre il 7 settembre sarà dedicato alla riflessione sulla sostenibilità del lavoro attraverso la regola benedettina, seguita da concerto e cena.
Manuela Plastina