FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

"Crisi della pelletteria e del lavoro, scendiamo tutti in piazza"

Il coordinatore Marco Raiconi spiega: "Arrivano notizie sempre meno positive, sensibilizziamo i cittadini"

Uno dei settori trainanti dell’economia locale è in difficoltà

Uno dei settori trainanti dell’economia locale è in difficoltà

"Organizzare una manifestazione di piazza per coinvolgere Scandicci sulla crisi della pelletteria e del lavoro". E’ la richiesta di Avs Scandicci alla sindaca Sereni, avanzata con una nota del coordinatore, Marco Raiconi. "Riteniamo urgente – ha detto Raiconi – fare il punto su quanto emerso nel consiglio comunale aperto dello scorso 3 Luglio, nonché sulle notizie non confortanti sulla crisi della pelletteria che continuano a pervenire da varie fonti - in primo luogo i sindacati dei lavoratori - per cercare di avere una base solida di conoscenze su cui lavorare". Un gruppo di lavoro che dovrebbe dare senso compiuto alla mozione sempre della sinistra cittadina approvata dal consiglio a giugno. "L’obiettivo – ha detto Raiconi – è quello di sollecitare l’indispensabile unità d’intenti e di azione fra tutte le istituzioni di vario livello e rappresentanze del lavoro dipendente e delle imprese (brand compresi), con una iniziativa a carattere pubblico capace di evidenziare la volontà di tutti di ricercare e contribuire a possibili soluzioni, nonché di testimoniare la vicinanza e la solidarietà dell’intera città verso tutti coloro che sono colpiti dalla crisi".

La sindaca ha recentemente annunciato di voler coinvolgere i brand ai tavoli di trattativa sulla crisi, in modo da condividere progetti e azioni per uscire dalla fase negativa e soprattutto far ripartire la produzione con un nuovo modello. Ma oltre alle riunioni e ai gruppi di lavoro la richiesta di Avs è quella di ‘socializzare’ di più la crisi, fare in modo di coinvolgere i cittadini attraverso un evento di piazza a sostegno dei lavoratori in difficoltà.