
Claudio Meli con l'assessore Vicini e la presidente Masi
Firenze, 9 settembre 2025 – Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini ha consegnato insieme a Laura Masi, presidente della Fondazione Destination Florence, la pergamena ufficiale del Comune di Firenze a Claudio Meli, General Manager di The Place Firenze, in occasione del prestigioso riconoscimento internazionale ricevuto come “Hotelier of the Year 2025” alla Virtuoso Travel Week di Las Vegas.
"Questo premio non è soltanto un onore personale, ma un tributo al mio straordinario team e alla città che amo – commenta Claudio Meli –. Con sole 20 camere abbiamo creato un caso unico nel mondo dell’ospitalità, dimostrando che un boutique hotel indipendente può competere e vincere sulla scena internazionale”.
Un prestigioso riconoscimento internazionale premia la carriera di Claudio Meli, general manager di The Place Firenze, nominato “Hotelier of the Year 2025” da Virtuoso, il più autorevole network globale di travel professionals dedicati al turismo di lusso. La premiazione si è svolta a Las Vegas, nel corso della 37ª edizione della Virtuoso Travel Week (9–15 agosto), l’evento di riferimento mondiale per il turismo di lusso ed esperienziale, che ha riunito oltre 4.700 professionisti provenienti da 105 Paesi.
Una carriera quella di Meli che è iniziata da quando giovanissimo e ancora all'università ha mosso i primi piedi nel settore. "Ho avuto modo di conoscere trenta anni fa – racconta – quel magico mondo dell'ospitalità che era fatto di persone con una grande conoscenza del territorio. Saper accogliere era un po' un'arte". Ed è quello che Meli ancora oggi cerca di fare offrendo un servizio su misura: "I nostri ospiti prima di entrare suonano il campanello e mi sono sempre rifiutato di inserire le tessere magnetiche, noi abbiamo ancora le chiavi. Il concetto è quello di far sentire i nostri ospiti come a casa".
Così The Place Firenze, boutique hotel indipendente di sole venti camere affacciato su piazza Santa Maria Novella, si è imposto come modello di ospitalità capace di competere e vincere rispetto alle grandi catene globali. Alla guida di The Place Firenze dal 2008, Meli ha rivoluzionato il concetto di hotellerie: non più solo un indirizzo prestigioso per soggiornare, ma una vera “casa fiorentina”, dove ospiti e comunità locale si incontrano in un dialogo autentico. Il suo approccio, definito “sartoria dell’ospitalità”, si fonda su attenzione personalizzata, valorizzazione dei dettagli artigianali e un costante legame con la città.
Oltre al suo ruolo manageriale, Meli è anche promotore della Fondazione The Place of Wonders, nata per sostenere l’artigianato e la creatività fiorentina. Attraverso la Fondazione, sono stati avviati progetti culturali e sociali che uniscono tradizione e innovazione, confermando la missione di The Place Firenze: essere ambasciatore del Made in Italy e della cultura locale. Il riconoscimento Virtuoso conferma la visione pionieristica di Meli e la forza di un modello di ospitalità indipendente, in cui la cura sartoriale, la genuinità dei rapporti umani e la connessione con il territorio diventano elementi centrali. “Il riconoscimento a Claudio Meli come ‘Hotelier of the Year 2025’ è un risultato che porta Firenze sotto i riflettori del turismo mondiale – sottolinea l’assessore Vicini –. Questo premio non solo celebra la carriera di un grande professionista, ma anche un modello di ospitalità che unisce cura sartoriale, autenticità, legame con il territorio e dialogo con la comunità locale”.