
Il Giardino dei Tarocchi si trova nel sud della Maremma. Imperdibile per le sue sculture
Spiritualità, leggenda e creatività si incontrano in due tappe imperdibili, lontane dai classici itinerari.
L' Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia – Chiusdino (SI) Accanto alle rovine maestose dell’abbazia gotica, si trova la Rotonda di Montesiepi, eremo circolare che custodisce una spada conficcata in un masso. La leggenda narra che nel 1180 il cavaliere Galgano, convertitosi alla fede, infilò lì la sua lama come simbolo di pace. Protettrice di tante leggende, oggi la spada è visibile all’interno di una teca, dopo un tentativo maldestro di estrazione da parte di un visitatore.
Selva di Sogno – Casole d’Elsa (SI) Nel bosco di Casole d’Elsa, lo scultore Deva Manfredo ha creato un museo a cielo aperto fatto di installazioni visionarie: figure scolpite nella roccia, mandala di pietre colorate, città in miniatura e forme che sembrano emergere dal terreno. Un cammino artistico e spirituale in mezzo alla natura, in continua evoluzione da oltre 25 anni.