
Il castello da 42 milioni di euro a Castelfiorentino
La proprietà da capogiro è quella in vendita a Castelfiorentino: "da sogno", lo definisce idealista, e ne ha tutte le ragioni. Chi compra questo pacchetto trova oltre al castello anche una cappella privata, torre e decori "del tempo che porta la firma di Brunelleschi" più di 1.200 ettari di terreni, un'azienda agricola che produce vini (Chianti Docg) e olio, una serie di case coloniche.
Una meraviglia tra Firenze e Siena, sulle colline toscane, una dimora storica costruita nel 1424 dalla nobile famiglia fiorentina dei Pucci che nel tempo ha ospitato Lorenzo il Magnifico, papa Clemente, re Vittorio Emanuele III.
Per curiosità, un po' di numeri: il castello si sviluppa su una superficie di circa 2.930 metri quadri, è in ottime condizioni; non lontano dal castello si trova la villa del '700 con una superficie di circa 1.150 metri quadri.
Nel terreno, 7 ettari sono a vigna Igt, 14 di oliveti (con 3.500 piante), 19 di vigneto Chianti Docg.