SONIA FARDELLI
Cronaca

Sport e servizi, piano investimenti. Priorità su stadio e ciclopista nei cantieri a Poppi e Bibbiena

Nuovi spogliatoi e collegamenti più sicuri: la mappa dei lavori pubblici nei due comuni del Casentino

Il sindaco Lorenzoni e l’assessore Maggi di Poppi di fronte ai nuovi spogliatoi nel campo sportivo finanziato da fondi europei per 300 mila euro. I nuovi spogliatoi del campo sportivo andranno al servizio di oltre 500 bambini e ragazzi

Il sindaco Lorenzoni e l’assessore Maggi di Poppi di fronte ai nuovi spogliatoi nel campo sportivo finanziato da fondi europei per 300 mila euro. I nuovi spogliatoi del campo sportivo andranno al servizio di oltre 500 bambini e ragazzi

di Sonia FardelliCASENTINODue comuni del Casentino alle prese con importanti lavori pubblici per consegnare alla cittadinanza ulteriori servizi. Allo stadio di Ponte a Poppi è aperto un cantiere per un intervento di efficientamento energetico e di sostituzione di tutti gli impianti meccanici degli spogliatoi finanziato da fondi europei per 300 mila euro. I nuovi spogliatoi del campo sportivo andranno al servizio di oltre 500 bambini e ragazzi delle società sportive Casentino Academy, Atletica Casentino e associazione Ruzzola e Rulletto. I lavori procedono speditamente come hanno potuto appurare il sindaco di Poppi Federico Lorenzoni e l’assessore allo sport Maurizio Maggi, che proprio in questi giorni sono andati a fare un sopralluogo. "L’intervento era molto atteso - spiega Lorenzoni - perché in questo impianto convergono più di 500 piccoli e grandi atleti di tre società sportive. Gli interventi riguardano l’isolamento dell’involucro della struttura con cappotto termico e la sostituzione degli impianti meccanici con pompe di calore e un impianto fotovoltaico. Un lavoro di grande impatto per la comunità di Poppi e non solo. Come amministratori siamo soddisfatti di averlo potuto attivare per garantire un comfort maggiore agli atleti e assicurare un risparmio energetico al comune per gli anni futuri, oltre che diminuire l’impatto ambientale". "E’ il secondo intervento su questo impianto - spiega Maurizio Maggi assessore allo sport - Per il futuro stiamo pianificando interventi sul retro tribuna e su questa splendida pista di atletica". A Bibbiena Stazione è stato invece realizzato un nuovo passaggio pedonale completamente riqualificato che presto si collegherà anche con la ciclopista dell’Archiano. "Abbiamo riqualificato un passaggio pedonale molto frequentato - spiega il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli - che è quello al campo sportivo fratelli Brocchi, limitrofo alla tribuna che, prossimamente, diventerà anche ciclopista dell’Archiano, perché nelle vicinanze verrà realizzata, in collaborazione con l’Unione dei Comuni, la passerella sul torrente Archiano che collegherà le due ciclopiste quella dell’Archiano e quella dell’Arno". L’investimento è di circa 30 mila euro: è stato rifatto tutto il manto e a breve verranno installati anche i nuovi pali per l’illuminazione.