Arezzo, 4 agosto 2025 – Stava svolgendo il servizio civile in questi mesi alla Misericordia di Terranuova Bracciolini. Giulia Santoni, 23 anni, di Loro Ciuffenna, è morta nel tremendo incidente accaduto intorno alle 11.30 di lunedì 5 agosto sull’A1, in direzione di Firenze, tra le uscite di Valdarno e Arezzo.
Con l’autista Gianni Trappolini, 56 anni, stava trasferendo un paziente da un ospedale all’altro. Un servizio tipo quelli che vengono fatti ogni giorno a decine da tutte le associazioni di volontariato. Trasferimenti di routine. Giulia aveva il turno della mattina sull’ambulanza. Una casualità che ha portato lei a essere a bordo di quel mezzo che è diventato un ammasso di lamiere. Che ha divorato la vita e i sogni di una 23enne.
La ragazza studiava infermieristica all’università di Firenze. Era nata il 16 settembre 2002 e avrebbe dunque compiuto, tra poco più di un mese, i suoi 23 anni. Si affacciava alla vita Giulia, con quella passione nel donarsi agli altri che era entrata nel cuore di tutti. Durante l’estate, spesso la ragazza aveva in passato prestato servizio all’Isola d’Elba, alla Misericordia di Porto Azzurro, nell’ambito di uno scambio di volontari che proprio durante i mesi estivi viene effettuato nelle località di villeggiatura. Profondo dunque anche il dolore sull’isola per la scomparsa della giovane, come testimonia un post della stessa Misericordia.

Per la Misericordia di Terranuova Bracciolini è un dolore senza fine. Nel pomeriggio di lunedì era in programma l’inaugurazione di una nuova ambulanza che un volontario aveva voluto donare in memoria della moglie deceduta tempo fa. Una festa annullata, sostituita dalle lacrime e dal cordoglio. Tutti si stringono alla famiglia della ragazza.
Alla Misericordia, nella giornata di lunedì, erano previsti due servizi, uno verso Arezzo e uno verso Firenze. Giulia, insieme all’autista, era andata all’ospedale di Arezzo per prendere la paziente in ambulanza e portarla a un altro ospedale, quello della Gruccia, a Montevarchi. L’incidente è appunto avvenuto durante questo trasferimento.
La paziente che era sull’ambulanza e che è anche essa deceduta sarebbe una donna di 70 anni. Intanto, decine di mezzi di soccorso tra 118, vigili del fuoco e polizia stradale sono affluiti sul luogo dell’incidente. Sono 15 i feriti. Uno è in codice rosso ed è grave, gli altri tra codici gialli e verdi e non corrono pericolo di vita. Ma resta nei loro occhi l’inferno che hanno visto, mentre ci sono volute ore per riuscire a estrarre le persone dalle lamiere in un drammatico groviglio.