GIULIA PRETE
Cronaca

Tra polemiche e lodi ’La Prima Estate’ divide: "Un festival da sostenere"

Dopo la nota di Forza Italia che ha definito l’evento un "flop", c’è chi lo difende "Invece di puntare il dito e farci campagna elettorale, occorre fare squadra".

Il festival di Lido di Camaiore è. arrivato quest’anno alla sua quarta edizione

Il festival di Lido di Camaiore è. arrivato quest’anno alla sua quarta edizione

Il festival "La Prima Estate" continua a generare dibattito nella comunità versiliese. Recentemente, un articolo pubblicato sul nostro giornale ha sollevato perplessità riguardo a presunti malcontenti legati all’evento, con alcune voci che mettono in dubbio la sua efficacia. Tuttavia, chi vive e lavora sul territorio conosce bene l’importanza di questa manifestazione per l’economia locale e il rilancio turistico della Versilia. Un lettore del nostro giornale, che si esprime in merito alla polemica, afferma con fermezza che "Leggere sul giornale che ‘La Prima Estate’ sia soprattutto fonte di malcontento lascia perplessi. Chi vive e lavora sul territorio sa che il festival, in pochi anni, ha portato turismo di qualità in un periodo in cui la Versilia, fino a poco tempo fa, era molto meno frequentata. Parliamo di un pubblico che viaggia, pernotta, consuma, scopre il territorio e lo racconta fuori dai confini regionali. I fan degli artisti, italiani e stranieri, non si limitano a una serata: restano più giorni, visitano la Toscana, riempiono alberghi, ristoranti, bar, negozi. Questo è indotto reale, non opinioni".

Il lettore sottolinea inoltre che, sebbene imprevisti come rinunce o cancellazioni facciano parte della normalità dei grandi eventi, non bisogna ridurre il festival a due forfait, ignorando così gli anni di visibilità mediatica, le ricadute economiche e l’effetto positivo sulla destagionalizzazione turistica che "La Prima Estate" ha portato. La sua opinione si conclude con un invito a “fare squadra” e a concentrarsi sul futuro, auspicando che le amministrazioni locali e le attività commerciali si uniscano per sostenere l’evento.

In linea con questa visione, anche il candidato alle elezioni regionali per Avs, Tiziano Nicoletti. Nicoletti sottolinea che "La Prima Estate non è solo un festival musicale: è un fiore all’occhiello per tutta la Versilia. Un evento da preservare, tutelare e incentivare".

Secondo il candidato, eventi come questo sono fondamentali per attrarre turismo di qualità durante la media stagione, fungendo da motore per i mesi successivi e contribuendo a generare ricadute economiche concrete per il territorio. Nicoletti ribadisce anche che paragonare "La Prima Estate" al più consolidato Summer Festival di Lucca sarebbe un errore. Il festival di Lido di Camaiore, infatti, ha una formula, una location e un pubblico diverso e, nonostante la sua recente nascita, ha già dimostrato di essere una risorsa strategica.

"Sarà mio impegno - ha concluso - far sì che arrivino finanziamenti per eventi come questo e che la Versilia sia coesa nell’organizzazione di iniziative capaci di portare sviluppo, turismo e prestigio alla nostra terra".