DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Torna la Madonna del Sole. Tre giorni di celebrazioni nel Giubileo della Versilia

Il Duomo di San Martino si appresta ad ospitare uno degli eventi più attesi dai fedeli. Saranno tre giorni molto...

Monsignor Roberto Canale, proposto e parroco di Pietrasanta, celebrerà le cerimonie in agenda da stasera a lunedì in Duomo

Monsignor Roberto Canale, proposto e parroco di Pietrasanta, celebrerà le cerimonie in agenda da stasera a lunedì in Duomo

Il Duomo di San Martino si appresta ad ospitare uno degli eventi più attesi dai fedeli. Saranno tre giorni molto intensi, da oggi a lunedì, dedicati alla sacra immagine della Madonna del Sole e al Giubileo delle amministrazioni comunali della Versilia alla presenza delle autorità cittadine ed ecclesiastiche.

La festa della Madonna del Sole, promossa dalla propositura e insigne Collegiata di San Martino, sarà infatti una giornata di grande significato per tutta la Versilia storica, chiamata a vivere insieme un intenso momento di spiritualità, riflessione e condivisione. "Il Duomo di Pietrasanta – spiega la parrocchia – è un luogo sacro e profondamente simbolico per tutta la comunità versiliese. In questo contesto solenne tutti coloro che sono impegnati nel governo e nell’amministrazione del territorio sono invitati a partecipare, insieme alle autorità religiose, a una giornata che intende rafforzare la speranza e il senso del servizio al bene comune".

Il primo atto si terrà oggi alle 19 con la messa e lo scoprimento della Madonna del Sole. Domani, come detto, ci sarà invece la festa a partire dalla messa alle 11,30. Seguirà, alle 16, l’accoglienza nel chiostro di Sant’Agostino per un confronto sul tema "Quali motivi di speranza riusciamo a cogliere e a coltivare nel nostro territorio?", con la partecipazione dei rappresentanti delle amministrazioni comunali. Alle 18 la messa solenne in Duomo presieduta da monsignor Giovanni Paolo Benotto, vescovo emerito della Diocesi di Pisa. Alla celebrazione prenderanno parte le principali istituzioni civili della comunità della Versilia storica: i comune di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema porteranno con sé i rispettivi gonfaloni in segno di rappresentanza.

Lunedì, infine, messa alle 10, alle 18 e alle 18,30 con il ricoprimento della Madonna del Sole. "La partecipazione a questo evento – concludono – non sarà soltanto un momento liturgico ma un’occasione preziosa per rinsaldare il senso di comunità e l’impegno comune per il bene del nostro territorio e dare così un segno di speranza alla nostra società. È urgente pensare insieme, progettare insieme, disegnare insieme sentieri di pace, operare per il bene di tutti, impegnandoci per la promozione sociale con l’intelligenza del cuore".