MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Mercati ambulanti. I nuovi rappresentanti

Nominati i vertici di Anva all’interno di Confesercenti. Il neo presidente: "Non siamo. di serie B rispetto ai negozi".

Massimiliano Logli è il nuovo presidente Anva all’interno di Confesercenti. Anche la Versilia ha i suoi rappresentanti nel consiglio direttivo

Massimiliano Logli è il nuovo presidente Anva all’interno di Confesercenti. Anche la Versilia ha i suoi rappresentanti nel consiglio direttivo

VIAREGGIOProsegue anche in provincia di Lucca il percorso assembleare con il rinnovo dei vertici dei sindacati di Confesercenti. Dopo i sindacati dei pubblici esercizi e dei balneari è stata la volta dell’Anva, la federazione degli ambulanti. "Abbiamo deciso anche per l’Anva Lucca – si legge in una nota di Confesercenti – di costituire un direttivo provinciale con un presidente unico per le aree di Lucca e Viareggio, ma con singoli rappresentanti per ogni comune e quindi per ogni mercato. Se infatti le problematiche della categoria sono ovviamente uniche e quindi richiedono una posizione univoca per tutta la provincia, è necessario invece che ogni comune e quindi ogni mercato abbia propri rappresentanti in grado di tutelare la categoria nelle specifiche questioni".

Il nuovo presidente provinciale di Anva è Massimiliano Logli; lucchese è titolare di una storica concessione ambulante in piazza San Michele. Il direttivo è poi completato dai rappresentanti per le aree comunali: Gianluca Vellutini seguirà il mercato di Lucca e quelli della Piana lucchese, Sabrina Frediani per Forte dei Marmi, Cristina Lorenzini per Pietrasanta, Valeriana Amazzini per Viareggio e Lara Martinelli per Camaiore, mentre Sergio Benassi si occuperà delle fiere. "Anva è sempre stata protagonista ai tavoli di concertazione – spiega il neo presidente -. In Versilia abbiamo ottenuto importanti risultati per quanto riguarda alcune modifiche al piano del commercio di Pietrasanta e su alcuni mercati come Forte e Vittoria Apuana. C’è ancora tanto da lavorare per una riqualificazione di un settore che sta pagando più di altri una crisi profonda e che troppo spesso viene considerato di serie B rispetto al commercio a posto fisso."