FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Sicurezza della Sarzanese. Partito l’ultimo lotto lavori. Marciapiede e parcheggio

Il sindaco: "Due grandi cantieri per 600mila euro complessivi di investimento". Passaggio pedonale da via Pennelle e area sosta da 20 posti vicino alle attività.

Un’immagine. del. cantiere per realizzare il marciapiede lungo l’arteria

Un’immagine. del. cantiere per realizzare il marciapiede lungo l’arteria

Partiti i lavori dell’ultimo lotto per la messa in sicurezza e riqualificazione della via Sarzanese. Il tratto interessato da questa prima tranche è tra via Pennelle e la località Dogana, a prosecuzione dell’opera di realizzazione del marciapiede andata avanti negli anni e che adesso vede finalmente la sua conclusione. Il tratto oggetto di intervento si sviluppa per circa 400 metri. Il primo tratto, a partire da Via Pennelle (180 metri), vedrà sorgere il marciapiede lato mare (opposto rispetto all’attuale), con la previsione di un attraversamento pedonale illuminato di collegamento. Per realizzare questo tratto, il fossetto lato strada tra via Paesetto e via Massoni verrà tombato. Dopodiché, in corrispondenza di via Massoni, un’ulteriore attraversamento riporterà il marciapiede sul lato monte, e da lì fino all’altra intersezione con via Pennelle (160 metri). I lavori prevedono anche interventi di regimazione delle acque piovane, con lo spostamento di pozzetti e caditoie (ove necessario) e la realizzazione di canalette di scolo, oltre al miglioramento delle intersezioni con la Sarzanese (soprattutto di via Massoni). L’opera (350mila euro) è stata concepita come collegamento dolce tra il centro urbano e la zona dell’Acquarella, quella di Villa Le Pianore e il Cimitero, fino ad arrivare al piccolo centro commerciale naturale creatosi alla Dogana.

Ed è proprio alla Dogana che è partito un secondo cantiere per la realizzazione del nuovo parcheggio nel ‘boschetto’ nelle immediate vicinanze delle attività: 20 posti auto con verde, cestini, panchine e un nuovo impianto di illuminazione finanziato per 250 mila euro da Regione e terminerà entro fine anno. "Con questa opera – dice l’asessore ai lavori pubblici Graziano Dalle Luche – Capezzano potrà godere di sicurezza in più, con un bel marciapiede che la attraverserà in toto e un nuovo parcheggio". "Questi due grandi cantieri, che raggiungono complessivamente i 600mila euro – prosegue il sindaco Marcello Pierucci – daranno nuova vivibilità ad un’area strategica della frazione e nel giro di poco alla Dogana renderemo pedonale l’area lato monte davanti alle attività commerciali, lasciando solo qualche stallo a parcheggio ma togliendo il rischio nell’immissione in strada dei veicoli"