
Foto storica del circolo tennis Viareggio
La recente notizia che il comune di Viareggio ha deciso di acquistare il Circolo Tennis cittadino – un pezzo di storia vera della città e del movimento della racchetta nazionale: è il quarto più ‘anziano’ d’Italia – è un assist al bacio per rilanciare una storia curiosa e unica legata all’impianto di via Capponi e dintorni per rendersi però conto dell’importanza che ha avuto nella storia del tennis il circolo viareggino, non solo per il torneo internazionale su cui è calato il sipario da mezzo secolo.
Ma veniamo alla singolare storia tutta-viareggina, un unicum regolamentare concesso, noblesse oblige, agli storici dirigenti – a cominciare dal fondatore, l’imprenditore inglese Noel Cripps – del circolo: rivista e rivisitata oggi, quella ‘unicità’ fa sorridere pensando a quel che sarebbe potuto accadere se in campo ci fossero stati tennisti da ‘vaffà facile’ o poco disposti a ragionare con il buon senso.
In pratica di che cosa si trattava: una deroga concessa dalla commissione tecnica della Federazione e applicata serenamente dagli arbitri, sull’allora campo numero 2 del Circolo Tennis Viareggio nella pineta di Ponente. Su quel rettangolo in terra battuta come un ombrello naturale incombevano una serie di pini con una folta chioma contro le quali non di rado finivano certi colpi, in particolar modo gli spettacolari pallonetti del tennisti impegnati nelle partite.
Universamente, le regole del tennis prevedono che chi colpisce con la palla un ostacolo fisso, perde il punto. Non così sul campo 2 del Circolo Tennis Viareggio dove l’arbitro concedeva infatti la ripetizione del punto. ‘Pino, si ribatte’ è così diventato un singolare mantra – almeno fino a quando il Circolo Tennis Viareggio era in orbita - nel panorama nazionale e internazionale e anche fino al giorno in cui le voluminose e spettacolari chiome dei pini che incorniciavano il campo, non hanno iniziato a fare i conti con il tempo.
Il bello di questa storia è che tutti i tennisti osservavano religiosamente questo precetto. Nessuno berciava e accettava con il sorriso sulle labbra il regolamento con una chiara impronta ambientalista, a tutela del pino e anche in ossequio e rispetto della storia del Circolo Tennis Viareggio nato 109 anni fa. Fra un anno è cifra tonda (110): che sia il caso di...