REDAZIONE VIAREGGIO

La futura via Fondi. La strada sarà allargata. E nascerà un parcheggio

Previsto investimento da 210mila euro. Cantiere aperto a settembre-ottobre. Illuminazione tutta nuova. "Lavoriamo per migliorare la qualità della vita".

Il progetto dell’allargamento di via Fondi illustrato nella sala consiliare del comune di Camaiore dal sindaco Marcello Pierucci. I lavori partiranno dopo l’estate fra settembre e ottobre

Il progetto dell’allargamento di via Fondi illustrato nella sala consiliare del comune di Camaiore dal sindaco Marcello Pierucci. I lavori partiranno dopo l’estate fra settembre e ottobre

Un intervento atteso da tanti anni quello in progetto a Camaiore, nella parte alta di via Fondi, poco fuori dal Centro. L’Amministrazione Comunale annuncia l’avvio, previsto prima dell’autunno, dei lavori di allargamento della sede stradale in uno dei punti più stretti, quello vicino alla “Villa Gigliotti”, e la conseguente realizzazione di 11 nuovi posti auto al servizio degli abitanti. Il progetto è stato presentato durante una riunione molto partecipata, alla presenza di tanti cittadini della strada, a cui hanno preso parte il Sindaco Marcello Pierucci, l’Assessore ai Lavori Pubblici Graziano Dalle Luche e il Dirigente del Settore LLPP Leonardo Giannecchini.

Il progetto prevede, appunto, due interventi attesi e richiesti da tempo. L’allargamento stradale interesserà ben 100 metri di strada, portandone la larghezza dagli attuali 3,5 metri (che arriva a 3 metri nel tratto più stretto) a ben 6 metri, permettendo così il passaggio di due veicoli contemporaneamente con benefici diretti sulla viabilità.

Il parcheggio, invece, sorgerà nel tratto oggetto di allargamento e consterà di 11 posti auto, di cui 1 per portatori di disabilità. La pavimentazione, in virtù della politica ambientale con cui il Comune di Camaiore da tempo ha deciso di agire nella creazione di nuove aree a parcheggio, sarà completamente realizzata in autobloccanti drenanti, quindi con un’invariante idraulica, che non intaccherà il livello di permeabilità del terreno e quindi consentirà il drenaggio dell’acqua senza creare problematiche idrogeologiche. Il tutto sarà corredato da due pali di pubblica illuminazione.

Pubblica illuminazione che, proprio in questo contesto, l’Amministrazione Comunale è pronta a rivedere in toto, con la sostituzione dei pali di Enel Sole e l’installazione di punti luce (rigorosamente a led) nei punti ove attualmente assenti. Per poter realizzare gli interventi, è previsto lo sbancamento del terreno posto a lato della carreggiata, sopraelevato di circa 1,20 metri dal livello della strada. L’area privata sarà poi nuovamente delimitata dalla carreggiata tramite un muretto armato con rete metallica, mentre nella zona del parcheggio il confine sarà segnato da un paramento in terra armata, ambientalmente non invadente, che faciliterà un eventuale futuro ampliamento del parcheggio stesso.

L’intervento, nel suo complesso, corrisponde ad un investimento da 210 mila euro. I lavori termineranno presumibilmente entro la fine dell’anno. "Rispondiamo ad un’esigenza in essere da tempo in quest’area del nostro territorio – commenta l’Assessore Dalle Luche -. Via Fondi necessita da anni di una piccola area a parcheggio che serva le diverse abitazioni". Il sindaco Pierucci. "Abbiamo lavorato molto, in questi anni, per garantire una migliore qualità della vita agli abitanti di questa strada".