MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

L’architetto Boeri: "Resta un senso di profonda tristezza"

La volontà è di proseguire nella programmazione

La volontà è di proseguire nella programmazione

La volontà è di proseguire nella programmazione

Dopo l’incendio appiccato con dolo, che ha divorato la cartapesta, della balena di Jacopo Allegrucci – realizzata per “Inequalities“, la 24esima esposizione internazionale, ed esposta davanti alla Triennale di Milano – resta solo la carcassa in ferro. E anche un senso di "Tristezza, di amarezza e anche preoccupazione" commenta l’architetto Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano. "Ma questo atto vandalico – prosegue Boeri – è anche una conferma di come la fragilità di alcune specie viventi si confronti con l’ottusa aggressività di alcuni membri della nostra specie. E questo per paradosso rende ancora più forte il senso della nostra esposizione, che parla di diseguaglianze, ed è un invito a visitare Triennale".

La scultura del carrista Allegrucci faceva parte di una serie di animali monumentali, in via d’estinzione. E proprio ieri doveva essere sostituita con l’elefante del Kenya, poi da una giraffa e infine da un ippopotamo. "L’elefante per il momento lo abbiamo bloccato – spiega l’architetto –, mentre la balena sarebbe dovuta poi andare, come idea, davanti al mercato del pesce di Milano per raccontare in modo itinerante il senso di questa esposizione".

La volontà è proseguire con questa programmazione "ed esporre gli altri animali. Naturalmente – conclude Boeri – ne abbiamo parlato con il questore, e ne parleremo anche con il prefetto e i vigili del fuoco. Perché bisogna evitare qualsiasi rischio, e per fortuna non ci sono stati danni a persone".