DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Degrado nel centro storico. I cittadini con la borsa-lavoro controlleranno le strade

Sta per scattare l’operazione anti-degrado lungo le strade del centro storico in seguito alle segnalazioni dei residenti specie sul fronte...

L’assessore al sociale Tatiana Gliori annuncia l’iniziativa che arriva come risposta alle lamentele dei residenti di via del Teatro a causa del degrado

L’assessore al sociale Tatiana Gliori annuncia l’iniziativa che arriva come risposta alle lamentele dei residenti di via del Teatro a causa del degrado

Sta per scattare l’operazione anti-degrado lungo le strade del centro storico in seguito alle segnalazioni dei residenti specie sul fronte dell’esposizione dei rifiuti e dei comportamenti non proprio in linea con la civile frequentazione della città, vedi i muri del teatro usati come toilette a cielo aperto. L’iniziativa, in partenza a settembre, è stata organizzata dall’assessorato al sociale del Comune in partenariato con la Consulta del volontariato ed è infatti una risposta alle proteste pubblicate nei giorni scorsi. Ad occuparsi di questi controlli saranno alcuni beneficiari delle borse-lavoro assegnate dal Comune nell’ambito del contrasto attivo alle fragilità economiche e sociali, avviato in modo strutturale dal 2024.

"È un’idea – spiega l’assessore al sociale e all’ambiente Tatiana Gliori – su cui convergono tre assi portanti della nostra azione amministrativa: il decoro urbano, che viene pertanto protetto anche per micro-aree grazie a questo presidio civico, la tutela della salubrità dei nostri ambienti, spesso messa a rischio da disattenzioni banali o da deprecabili slanci di maleducazione, e il rafforzamento del concetto di cittadinanza attiva per sostenere il percorso di reinserimento sociale di chi si trova in una situazione di difficoltà, non solo economica". Come sottolinea il presidente della consulta Andrea Galeotti, le persone assegnate a questo compito avranno particolare attenzione ai punti più soggetti a comportamenti poco ortodossi, in vari momenti della giornata: "Segnaleranno alle autorità le eventuali criticità riscontrate per un intervento rapido e puntuale. Nel caso in cui invece dovessero assistere a qualche azione scorretta, potranno anche avvicinarsi per suggerire la condotta più giusta. Vorremmo continuare questa attività anche in inverno e, se i riscontri saranno positivi – conclude – in accordo con il Comune strutturarla per il 2026 in modo organico anche su altre zone del territorio".

Daniele Masseglia