REDAZIONE VIAREGGIO

La famiglia: "Commossi da così tanto affetto"

"Come famiglia Di Grazia volevamo stringere in un unico, grande abbraccio collettivo tutta la città di Viareggio per la vicinanza...

Carlo Alberto Di Grazia ai tempi in cui era vicesindaco: ha lasciato un segno indelebile come amministratore e insegnante

Carlo Alberto Di Grazia ai tempi in cui era vicesindaco: ha lasciato un segno indelebile come amministratore e insegnante

"Come famiglia Di Grazia volevamo stringere in un unico, grande abbraccio collettivo tutta la città di Viareggio per la vicinanza e il grande affetto dimostrato nei confronti di nostro padre, il professor Di Grazia, come tutti lo chiamavano. È stato un uomo di cultura, impegnato nella vita sociale e civile della sua Viareggio, ma è stato anche un padre e un marito esemplare che è sempre riuscito a conciliare i suoi molteplici impegni pubblici con la quotidiana vita familiare, prima con la sua amata Maria, poi – quando lei è venuta a mancare – con Nina con cui ha ricostruito una nuova vita e una nuova famiglia in perfetta armonia.

Il primo grazie va alla Misericordia, al suo presidente Gabriele Cipriani, ai ragazzi dell’impresa e a tutti i volontari che hanno accolto il babbo nella loro casa, nella sala del Consiglio della sede storica di via Cavallotti. Grazie al sindaco Giorgio Del Ghingaro, massima autorità cittadina, che pur non avendolo conosciuto direttamente, ha perfettamente colto la statura morale e intellettuale di nostro padre; grazie anche all’ex sindaco Marco Marcucci – della cui giunta faceva parte nostro padre – e degli altri amministratori di quel periodo che ci hanno fatto sentire la loro sincera vicinanza. Grazie a Marialina Marcucci e a tutto il mondo del Carnevale per le belle parole spese nel ricordarlo; grazie alla Nazione, al Tirreno, alle tv locali e ai siti internet che lo hanno celebrato; grazie poi a Paolo Fornaciari e agli amici dell’Unitre che lo hanno coinvolto fino alla fine nelle loro cene e iniziative. Ma grazie soprattutto alla miriade di ex alunni che con i loro messaggi ci hanno fatto capire quanto forte fosse il legame con il loro Prof, un legame molto più profondo di quanto noi stessi potessimo immaginare".

I figli Alberto, Marco e Paolo, la moglie Nina, i figli della nuova famiglia allargata Gaetano, Fabiana e Vito