GAIA PARRINI
Cronaca

Invasione di baby atleti. Viareggio ospita il campionato europeo di hockey under 19

Da lunedì fino al 30 agosto al Palabarsacchi le sfide tra le nazionali. Alberghi pieni con le comitive arrivate da Spagna, Portogallo e Francia.

Da lunedì fino al 30 agosto al Palabarsacchi le sfide tra le nazionali. Alberghi pieni con le comitive arrivate da Spagna, Portogallo e Francia.

Da lunedì fino al 30 agosto al Palabarsacchi le sfide tra le nazionali. Alberghi pieni con le comitive arrivate da Spagna, Portogallo e Francia.

di Gaia Parrini

Inizierà lunedì, con cerimonia di apertura alle 20, cui seguirà la prima partita della nazionale italiana contro quella spagnola, il campionato europeo di hockey su pista Under 19 organizzato da Spv con il patrocinio del comune di Viareggio e della regione Toscana, e con il sostegno di World Skate Europe e Skate Italia. Un campionato che porterà fino al 30, giornata dedicata alle finali e alla cerimonia di chiusura, sul campo del Palabarsacchi, giovani talenti, italiani, tra cui spiccano inoltre i viareggini Filippo Poletti della Spv e Giuseppe Olivieri dei Pumas, come, tra gli altri, inglesi, francesi e tedeschi.

Saranno gironi composti dalle squadre più forti salite nel girone a e della seconda fascia, del girone b, che garantiranno, già dalla prima giornata, "partite interessanti e spettacolari, con sqiadre come quella italiana, spagnola, portoghese e francesi, nazionali che possono puntare al titolo - sottolinea Marcello Bulgarelli, coordinatore del settore tecnico Hockey Pista per Skate Italia - E che offriranno uno spettacolo sia per chi apprezza la disciplina sia per chi vuole avvicinarcisi guardando le gare".

Partite che sarà possibile vedere, sugli spalti del Palabarsacchi con un abbonamento complessivo di 40 euro per l’intero campionato o di 10 euro per l’abbonamento giornaliero, o in diretta streaming, con telecronaca in italiano, sui siti di World Skate e di Skate Italia Hockey Pista, per partecipare, da sportivi come da semplici curiosi, all’elite dell’hockey europeo e del futuro di questo stesso sport. In un Europeo che è "un orgoglio ospitare, e che va ad aggiungersi a una serie di avvenimenti importanti, come il giro d’Italia o l’europeo di vela - conclude l’assessore allo sport Rodolfo Salemi - Eventi prestigiosi che portano anche persone dall’estero, e che sono per la città motivo di promozione e indotto turistico".