GAIA PARRINI
Cronaca

Estate ’in salita’. FdI chiede danni per gli esercenti

Fratelli d’Italia interviene a sostegno degli operatori economici della Marina di Torre del Lago, chiedendo misure concrete per compensare i...

Fratelli d’Italia interviene a sostegno degli operatori economici della Marina di Torre del Lago, chiedendo misure concrete per compensare i...

Fratelli d’Italia interviene a sostegno degli operatori economici della Marina di Torre del Lago, chiedendo misure concrete per compensare i...

Fratelli d’Italia interviene a sostegno degli operatori economici della Marina di Torre del Lago, chiedendo misure concrete per compensare i danni subiti a causa di un avvio di stagione estiva definito “tra i più difficili”.

Il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia Viareggio ha espresso in una nota la propria solidarietà agli esercenti della zona, che denunciano le ripercussioni negative di una serie di fattori: dai lavori stradali prolungati lungo i viali d’accesso fino alle condizioni meteo sfavorevoli. A complicare ulteriormente il quadro, la chiusura serale dei parcheggi al confine con il Comune di Vecchiano, che secondo FdI ha rappresentato "un ulteriore ostacolo per chi sta cercando di salvare una stagione partita con il piede sbagliato".

"Fratelli d’Italia - scrivono - si impegna a chiedere all’Amministrazione sgravi sulla Tari per gli operatori colpiti, interventi mirati per incentivare il turismo sulla Marina, controlli rafforzati per la sicurezza della zona. Inoltre, chiediamo di verificare attentamente l’impatto della nuova progettazione dei parcheggi, che prevede una riduzione degli stalli".

Fratelli d’Italia ribadisce la necessità di ascoltare chi lavora sul campo, affinché le decisioni amministrative non si trasformino in boomerang per le categorie economiche, come purtroppo accade di sovente nella nostra città. Il gruppo ribadisce infine la necessità di un cambio di passo nella gestione del litorale viareggino, che metta al centro attrattività, sviluppo e occupazione.

"Prima di intraprendere iniziative che influenzano la fruizione della Marina, dalle spiagge alle attività commerciali, è indispensabile adottare una visione strategica. Solo così si potrà garantire un futuro solido per il turismo locale e per l’intera comunità", conclude la nota.