REDAZIONE VIAREGGIO

Del Ghingaro replica al Pd: "Sono la loro ossessione"

Il sindaco risponde alla polemica sull’Ambito turistico innescata dai Dem: "Un vaniloquio, le ricostruzioni diffuse in queste ore sono del tutto infondate".

Il sindaco Giorgio Del Ghingaro

Il sindaco Giorgio Del Ghingaro

Alla polemica innestata da alcuni esponenti del Pd sulle dimissioni del sindaco Bruno Murzi dalla presidenza dell’Ambito Turistico Versilia, ora interviene il primo cittadino di Viareggio, Giorgio del Ghingaro. "Le ricostruzioni diffuse in queste ore – dice – sono del tutto infondate. Il sindaco Murzi ha rassegnato le proprie dimissioni in piena autonomia, motivandole pubblicamente con serietà e senso delle istituzioni. Non vi è stato da parte mia alcun intervento, alcuna sollecitazione, né tantomeno alcuna pressione. Chi sostiene il contrario si assume la responsabilità di diffondere menzogne consapevoli. Trovo sconcertante che il Pd continui a trasformare ogni passaggio istituzionale in un attacco personale nei miei confronti. Siamo di fronte a un’ossessione politica che nulla ha a che vedere con il confronto democratico: un comportamento alimentato da rabbia, frustrazione e risentimento, che tradisce la totale assenza di contenuti politici. È evidente che questi esponenti del Pd non fanno politica: non elaborano visioni, non costruiscono proposte, non si misurano con i problemi reali del territorio. Una poltrona si ‘libera’ e loro impazziscono per averla: anche senza numeri, meglio se senza confronto. Preferiscono offendere, insinuare e aggredire, nella speranza che il discredito personale possa sostituire il consenso che loro non riescono a conquistare con le idee".

Poi Del Ghingaro parla di offese sprezzanti. "Parlano con supponenza di ciò che non conoscono, inventano scenari immaginari e, con arroganza, pretendono perfino di prevedere il futuro di sindaci democraticamente eletti e rieletti. Un atteggiamento che rivela disprezzo per la democrazia e per i cittadini. Non è su questi toni né con questi metodi che si costruisce un progetto credibile per la Versilia. Chi si professa costruttore di un “campo largo” dovrebbe prima imparare a rispettare le istituzioni e chi le rappresenta. In una fase cruciale per il turismo e per l’intero territorio, è tempo che le forze politiche si assumano la responsabilità di lavorare per il bene comune, mettendo da parte le strumentalizzazioni e i personalismi. Le istituzioni non sono un bersaglio: sono un presidio democratico, e vanno trattate con rispetto. Da parte mia, continuerò a esercitare il mio ruolo con serietà, coerenza e spirito istituzionale, nell’interesse esclusivo della comunità. Senza lasciarmi trascinare nel fango da chi ha scelto l’odio come cifra della propria opposizione".