
Diletta Pasquini è una della cinquanta partecipanti alla semifinale di Miss Toscana
CAMAIORERitornerà in Versilia dopo diversi anni, quando veniva ospirata nel parco della discoteca Canniccia di Marina di Pietrasanta e alla Capannina di Forte dei Marmi, quest’anno, invece, nella cornice, a pochi passi dal mare e in una cornice bucolica che unisce piante secolari e piccolo boschetto dall’aria incantata e favolistica, della villa Fioccomare di Camaiore, la semifinale di Miss Toscana, stasera alle 21.30, in attesa della finale che si terrà domenica 31 agosto.
Cinquanta ragazze, tra le migliori di quelle che hanno partecipato alle selezioni svoltesi a giugno e luglio, sfileranno, già dal pomeriggio, sul lungomare di Lido di Camaiore, dove arriveranno con il suggestivo treno, per spostarsi, alle 18, al ristorante pizzeria “3D“ per un aperitivo cena, e trasferirsi in serata a villa Fioccomare. E, tra queste cinquanta, saranno ventisette le concorrenti scelte durante le serata, presentata da Raffaello Zanieri e Gaetano Gennai che stanno girando la Toscana insieme alle ragazze in concorso, e con la presenza della senese Miss Toscana e la Miss Italia in carica Ofelia Passaponti come ospite d’onore, cui si agggiungeranno le tre Miss, Lucrezia Lunardi di Vinci, eletta Miss Firenze, Giulia Cavani di Siena come Miss Granducato Toscana e Giada Carfora di Viareggio, Miss Mascotte tra le ragazze, l’anno scorso, non ancora maggiorenni, che hanno già conquistato un titolo che permette loro di approdare direttamente alla finale regionale.
Una giornata che sembra tornata a quei pomeriggi dove le ragazze sfrecciavano a bordo di auto scoperte sui viale del litorale, e ai fasti versiliesi di un tempo, tra la voglia di partecipare e la competizione per la ragazza più rappresentativa della Toscana. E una serata, cui gli ospiti avranno la possibilità di prenotare un tavolo alla “Pizzateca“ di Capezzano Pianore, per la cena, per poi partire per villa Fioccomare, per l’inizio dell’evento, realizzato, dall’agenzia Syriostar, concessionaria del concorso, anche grazie allo sforzo del Ccn “Le botteghe della Befana“ e dalla concessione per la serata della Villa da parte della famiglia Giannotti di Camaiore.