FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Dalla Versilia alle elezioni regionali . Forza Italia schiera Bigongiari

L’ex assessore di Massarosa tra i volti scelti dal partito per rappresentare il territorio con la Bergamini. Il segretario provinciale azzurro correrà alle elezioni di ottobre, ora si attendono gli altri nomi in lista.

I candidati del partito presentati ieri a Lucca nel corso di una conferenza Sanità, sicurezza, rifiuti e tasse al centro del programma degli Azzurri

I candidati del partito presentati ieri a Lucca nel corso di una conferenza Sanità, sicurezza, rifiuti e tasse al centro del programma degli Azzurri

Dopo Deborah Bergamini anche Carlo Bigongiari è il secondo versiliese che sarà impegnato con Forza Italia nelle elezioni di ottobre per il rinnovo del consiglio regionale. L’ufficializzazione della sua candidatura è arrivata durante una conferenza stampa tenutasi ieri a Lucca durante la quale sono stati comunicati altri due nomi, quelli di Romina Mariotti e Giovanni Minniti, per la zona della Lucchesia. Termovalorizzatori, nuovo approccio sulla sanità vero tasto dolente della Regione targata Pd, tariffa puntuale sui rifiuti, ridefinizione dei consorzi di bonifica, sicurezza e sviluppo ed eliminazione della tassa sui ciclomotori sono alcune delle proposte avanzate dal segretario regionale degli azzurri, Marco Stella che ha lanciato la sfida al Pd, ma anche agli alleati del centrodestra, prima di tutto alla Lega. "La sfida per la Regione può essere vinta, l’obiettivo è portare Forza Italia in Toscana al 10 per cento - ha dichiarato Stella -. Abbiamo annunciato un programma elettorale che tocca tutti i principali problemi e le soluzioni. E puntiamo molto su una importante riduzione delle tasse, a partire dell’eliminazione del bollo per motocicli e motorini. Il centrosinistra non c’è più, c’è una sinistra sinistra che non ha visione strategica e dice no allo sviluppo. È ora di voltare pagina".

Entro poche settimane verranno ufficializzati anche gli altri quattro candidati al consiglio regionale su cui Forza Italia punta per ottenere consensi e fiducia. Infatti la squadra della provincia di Lucca sarà formata da otto persone. In provincia di Lucca, la squadra sarà guidata dall’onorevole Deborah Bergamini, la cui discesa in campo era già stata ufficializzata nelle settimane scorse. Un mix tra esperienza e innovazione per cercare di coinvolgere e portare avanti capacità amministrative, espressioni della società civile e rappresentanza di tutti i territori: dal capoluogo alla Versilia, passando per la Piana e la Garfagnana.

"Le competenze della Regione - ha spiegato Bigongiari - sono tante e incidono sulla vita dei territori. Sono onorato di essere tra i candidati, i nomi scelti sono arrivati attraverso una percorso mirato di confronto". Bigongiari, segretario provinciale di Forza Italia: geometra libero professionista, ha ricoperto numerosi prestigiosi incarichi politici tra i quali quello di assessore alle attività produttive e commercio di Massarosa dal 2004 al 2009, candidato sindaco nel 2021 e un passato da ex consigliere comunale e provinciale. E’ stato tra i fondatori di Forza Italia in provincia di Lucca nel 1994. Accanto a lui, alla sua prima esperienza politica, Romina Mariotti, amministratore unico della Butori Serafino srl e vice presidente della Confagricoltura di Lucca, e Giovanni Minniti, sino a pochi mesi fa assessore in quota Lega nel Comune di Lucca.

Fabrizio Vincenti