
Una recente manifestazione dei No Asse proprio dove dovrebbe passare la via delle darsene a sud dello stadio dei Pini. Anche Europa Verde chiede il passaggio a nord
Europa Verde Toscana torna a ribadire la neccessità di realizzare l’asse di penetrazione della darsena a nord dello stadio. "Siamo favorevoli all’infrastruttura – afferma Eros Tetti, coportavoce di Europa Verde Toscana, ma a condizione che sia compatibile con l’ambiente e il bene comune. Il tracciato a nord dello stadio a differenza di quello a sud che attraverserebbe la Pineta di Levante, intercetta e utilizza viabilità già esistente, semplificando la realizzazione dell’opera, abbattendo costi e tempi, senza consumare nuovo suolo né impattare su ecosistemi delicati".
Europa Verde sottolinea come il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli non debba essere percepito come un ostacolo allo sviluppo, ma come un valore strategico per il futuro della città. "Abbiamo bisogno di una nuova cultura del verde: il verde non è un vincolo, è una risorsa. Non è un impedimento, ma un’infrastruttura viva, fondamentale per la salute, l’identità e la sicurezza delle nostre comunità". Tetti rimarca il fatto che "anche grazie anche al lavoro dei comitati ambientalisti locali, che da anni portano avanti questa battaglia, oggi il tracciato nord è sul tavolo come alternativa reale. Senza l’impegno costante e visionario dei cittadini attivi, probabilmente oggi discuteremmo solo di asfalto in mezzo alla pineta. A loro va il nostro ringraziamento e il nostro sostegno. Per questo Europa Verde Toscana chiede l’asse a nord subito cantierabile in accordo operativo con il Parco, per integrare mobilità, turismo sostenibile e valorizzazione del paesaggio".