DANIELE MINNI
Cronaca

Sulle tracce della Foligno barocca. Passeggiata tra le ricche dimore

FOLIGNO - È prevista per oggialle 16 (punto di ritrovo alla corte di Palazzo Trinci), la visita guidata gratuita “Barocco...

FOLIGNO - È prevista per oggialle 16 (punto di ritrovo alla corte di Palazzo Trinci), la visita guidata gratuita “Barocco...

FOLIGNO - È prevista per oggialle 16 (punto di ritrovo alla corte di Palazzo Trinci), la visita guidata gratuita “Barocco...

FOLIGNO - È prevista per oggi alle 16 (punto di ritrovo alla corte di Palazzo Trinci), la visita guidata gratuita “Barocco in città“. Il percorso accompagnerà il visitatore alla scoperta del “sogno barocco“ di Foligno, facendo conoscere attraverso una visita guidata le ricche dimore della nobiltà locale tra il quindicesimo e diciottesimo secolo. Sarà l’occasione per ammirare la sontuosa dimora della famiglia Vitelleschi (foto), in particolare il piano nobile dell’edificio affacciato su via Gramsci. Proseguendo si passerà davanti ad altri eleganti palazzi aristocratici, che forniranno lo spunto per una panoramica sul contesto storico-artistico di quel periodo. Il tour terminerà con uno dei migliori esempi di arte sacra barocca presenti in città: la chiesa di Sant’Agostino in via Garibaldi. La prenotazione è obbligatoria (0742/354459 – 354165). La visita guidata è promossa dal Comune di Foligno in occasione della Notte Barocca in collaborazione con Associazione Guide turistiche dell’Umbria.

Una nuova occasione per unire l’attività all’area aperta di trekking urbano con la riscoperta, e la spiegazione puntuale, degli scorci più caratteristici della città che ne raccontano, inevitabilmente, la storia e l’evoluzione nel corso dei secoli.