SARA MINCIARONI
Cronaca

Notte Verde Bianca Rossa. Torna il grande evento tra vie e piazze del centro

Città della Pieve in festa: la manifestazione sabato 2 agosto. In programma anche l’apertura straordinaria della Rocca a mezzanotte.

Torna a Città della Pieve la «Notte Verde Bianca Rossa – La Notte dello Stile Italiano», in programma per sabato 2 agosto

Torna a Città della Pieve la «Notte Verde Bianca Rossa – La Notte dello Stile Italiano», in programma per sabato 2 agosto

Torna a Città della Pieve la "Notte Verde Bianca Rossa – La Notte dello Stile Italiano", in programma per sabato 2 agosto tra le vie e le piazze del centro storico. Cibo di strada italiano, stand espositivi, villaggi della salute e il 5° Festival degli Artisti di Strada animeranno la città. Un evento diffuso e coinvolgente, capace di unire cultura e intrattenimento in una festa dedicata al saper fare italiano. In programma anche l’apertura straordinaria della Rocca a mezzanotte a cura dell’Ufficio turistico comunale e quella del Museo di Storia Naturale e del Territorio, ad opera dell’Associazione Gruppo Ecologista "Il Riccio", per offrire un’occasione unica di scoperta e approfondimento. Completano la serata musica e intrattenimenti diffusi, per vivere l’estate nel segno della condivisione, del benessere e dell’orgoglio tricolore. La manifestazione è organizzata dal Comune di Città della Pieve, con la partecipazione di Sistema Museo e delle Attività Produttive e Commerciali cittadine.

Lungo Viale Icilio Vanni Dalle ore 16.30: "Cibo di Strada Italiano", sapori autentici da gustare all’aperto e spettacolo degli Artisti di strada "Filippa da Castel della Pieve". In Largo della Vittoria dalle ore 17 esposizione di auto storiche Fiat, Lancia e Alfa Romeo. In Piazza Matteotti e La Rocca "Pievese in Festa", cena all’aperto e concerto della MCyourmusic Party Band. In Via Vittorio Veneto "La Rocca a Mezzanotte", visita guidata notturna con torce alla Rocca Perugina e l’evento "Palestre della Salute, un progetto tutto italiano" per scoprire benessere, prevenzione e attività fisica adattata. In Piazza Plebiscito angolo creativo made in Italy, stand artigianali solidali dell’Associazione Parkinsoniani di Perugia, "Città della Pieve tra i cordoli" e musica dal vivo; Mercatino del riciclo. A Palazzo della Corgna – Piazza Gramsci apertura straordinaria notturna del Museo di Storia Naturale e del Territorio (a cura del Gruppo Ecologista Il Riccio) e passeggiata notturna in musica con partenza dal Palazzo della Corgna. In Via Garibaldi intrattenimento musicale e in Via P Vannucci intrattenimento musicale, taglieri e vini locali, pizza e birre artigianali, live music con Sax Lucia. Al Circolo Mutuo Soccorso presentazione del libro "Da adesso in poi" di Luca Pulcini, a seguire aperitivo, partenza della Camminata Metabolica al tramonto. Allo Spazio Kossuth apertura gratuita de "La Quadreria".