SARA MINCIARONI
Cronaca

Settimana Magionese, una festa popolare tra innovazione e tradizione

Da domani al 10 agosto a Magione torna la Settimana Magionese con il Palio del Giogo. Il Palio del Giogo...

La manifestazione, che andrà avanti fino al 10 agosto, è stata presentata nel week end scorso al Giardino dei Cinque Sensi

La manifestazione, che andrà avanti fino al 10 agosto, è stata presentata nel week end scorso al Giardino dei Cinque Sensi

Da domani al 10 agosto a Magione torna la Settimana Magionese con il Palio del Giogo. Il Palio del Giogo 2025 inizia domani con il “Lancio della Sfida“ in piazza Carpine con il Gruppo Fuoco e Balestrieri di Assisi e la disputa del “Giro Veloce“ che determinerà l’ordine di partenza della corsa per i quattro rioni Casenuove, Caserino, Comune e Stazione. Tanti gli eventi rionali durante la settimana, a partire dai giochi rionali per bambini “Rioni senza Frontiere“ domenica in Piazza Matteotti, fino alla cosiddetta notte delle stelle, sabato 9, che vedrà la disputa del Palio: i quattro Rioni magionesi presentano il “Corteo del Palio del Giogo“, con nuovi abiti e scenografie per interpretare il tema “La vita quotidiana a Magione tra il XIII e il XIV secolo, nelle stagioni dell’anno“.

Organizzata dall’associazione turistica Pro Magione, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di numerose associazioni del territorio, la manifestazione è stata presentata nel week end scorso presso il Giardino dei Cinque Sensi di Casa Serena, da parte del sindaco di Magione Massimo Lagetti e della nuova presidente della Pro Magione, Anna Maria Rubeca. Presente anche Adriano Sorci, presidente della Fondazione Casa Serena. "Abbiamo lavorato molto per un programma che offra divertimento per tutte le età – afferma Anna Maria Rubeca – e valorizzi al meglio le risorse del nostro territorio. Un’occasione speciale per celebrare la nostra identità, le tradizioni popolari, la gastronomia tipica e lo spirito di comunità che da sempre caratterizzano la Settimana Magionese". "Una festa per l’estate magionese da sempre molto attesa – sono le parole del sindaco Lagetti – che vede nel Palio del Giogo il momento clou. Tantissimi gli eventi in programma che insieme ad una ottima cucina rendono la festa imperdibile. Un sentito ringraziamento alla Proloco Magione ed alla sua nuova presidente Anna Maria Rubeca".