
Gli edifici delle scuole primarie della “Domenico Tittarelli“ nel centro cittadino e della “Gianni Rodari“ di Cerqueto da tempo sono...
Gli edifici delle scuole primarie della “Domenico Tittarelli“ nel centro cittadino e della “Gianni Rodari“ di Cerqueto da tempo sono "in lavorazione": gli scolari dei due plessi sono stati ospitati nei locali della scuola media “F. Storelli“.
Fabio Viventi (nella foto), capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, ha presentato due distinte interrogazioni al sindaco, alla giunta ed altri organismi comunali, chiedendo risposte scritte. Per il plesso di Cerqueto - ricorda – si scelse di demolire e ricostruire in una zona vicina, distante circa 50 metri: per cui chiede se siano stati compiuti tutti gli atti formali e passaggi burocratici connessi, compreso l’acquisto del terreno per la realizzazione di parcheggi e di aree verdi. E di conoscere se l’Amministrazione abbia trovato risorse da bandi pubblici o se servirà un mutuo; chiede inoltre se si arriverà all’affidamento dei lavori entro i primi mesi del nuovo anno ed i tempi per la fruizione della nuova struttura.
Circa il plesso del centro storico, tenuto conto che i lavori di adeguamento sismico avevano una durata di poco più di 400 giorni e quindi si dovrebbero concludere intorno a novembre 2025, e che il Comune "avrebbe ottenuto anche un finanziamento per sostituire gli infissi della scuola e ultimare così definitivamente tutti i lavori", chiede di sapere quando saranno chiusi i lavori di adeguamento sismico con una data certa, visto che "da qualche tempo sembrerebbero fermi", e quelli per la sostituzione degli infissi e "quando finalmente alunni, docenti e personale scolastico della scuola D. Tittarelli potranno rientrare nella loro sede".
[/DATA]A.C.