
La magia dei mangiafuoco, la meraviglia della giocoleria, la contagiosa allegria dei giullari e dei suonatori di strada: questo e...
La magia dei mangiafuoco, la meraviglia della giocoleria, la contagiosa allegria dei giullari e dei suonatori di strada: questo e molto altro è stato anche quest’anno Medioevalia, festival degli artisti itineranti che ha animato il borgo di Momigno nei giorni 26 e 27 luglio riempiendolo di spettatori e curiosi alla ricerca di un assaggio di incanto e suggestione.
Un successo per l’organizzazione che da diciassette anni con impegno, tenacia e voglia di fare regala al borgo un’iniziativa ricca in spettacoli e momenti d’intrattenimento, compreso quello che soddisfa l’appetito con gli stand gastronomici che accompagnano lo svolgersi degli eventi. Nata nel 2004, Medioevalia è stata pensata sin da subito come occasione per valorizzare il territorio.
Obiettivo raggiunto in particolare grazie ai tanti volontari della Misericordia di Momigno, organo motore dell’evento, che anche quest’anno ha replicato i risultati del passato con lo stesso entusiasmo. Un ringraziamento arriva dalla direzione della Misericordia stessa a tutti i volontari impegnati nella riuscita della festa che hanno dedicato il loro tempo all’organizzazione, il responsabile del piano sicurezza Federico Bonechi, il Comune di Marliana con il sindaco Federico Bruschi e le tante persone accorse per assistere agli appuntamenti. L’appuntamento ora è con gli eventi di agosto, sempre a Momigno.
l.m.