
L’investimento della Regione per le aree montane: lavori nei centri e alla rete dei sentieri. La consigliera Pd Fratoni: "Potremo così garantire servizi migliori per i residenti dei borghi".
La giunta della Regione Toscana stanzia oltre due milioni di euro per i Comuni dell’Appennino pistoiese. A riceverli saranno Abetone Cutigliano, San Marcello Piteglio e Sambuca pistoiese. A dare la notizia è la consigliera regionale del Pd Federica Fratoni che le definisce: "Risorse chiave in ambiti fondamentali come scuole, impianti sportivi e viabilità". Sono risorse assegnate, nell’ambito del piano di intervento del programma regionale Fesr 2021-2027, l’investimento territoriale integrato (Iti) a sostegno della attuazione della strategia territoriale delle aree interne Garfagnana, Lunigiana, Media valle del Serchio, Appennino pistoiese: proprio per l’ambito pistoiese si parla di oltre due milioni di euro. Questi, i contributi attribuiti: 633.459 euro (comune Abetone Cutigliano) per il progetto per la piazza Catilina di Cutigliano, con la riqualificazione architettonica e il parcheggio; 187.352 euro (comune Sambuca Pistoiese) per la piazza Sandro Pertini a Taviano; e 150.000 euro per interventi di protezione contro il rischio idrogeologico da frane ed in particolare il consolidamento e messa in sicurezza dell’intero tratto di viabilità per il Castello della Sambuca. Mentre al Comune di San Marcello Piteglio sono stati assegnati 174.935 euro per efficientamento energetico del palazzo del Centro Civico di Piteglio; 168.000 euro per efficientamento energetico dell’edificio ad uso ambulatorio e centro polifunzionale nella frazione di Bardalone; 15.873 euro per realizzazione impianto fotovoltaico a servizio della mensa nella scuola media Fucini di San Marcello; 26.969 euro per realizzazione impianto fotovoltaico a servizio del palazzetto dello sport a Bardalone (foto). Sono inoltre stati assegnati per la misura "natura e biodiversità", a favore dell’Unione Comuni Appennino Pistoiese i contributi di 250mila euro per il progetto ’paesaggi d’alta quota’ con intervento per il recupero delle praterie dell’alta val Sestaione con la manutenzione della rete sentieristica e ulteriori 250.000mila euro per interventi nell’area del Lago Nero. Infine, 354.790 euro in arrivo per l’efficientamento energetico della scuola primaria Don Milani a San Marcello.
"Si tratta di interventi importanti per la nostra montagna – conferma Federica Fratoni – oltre due milioni di euro che arrivano sul territorio per riqualificazioni, efficientamenti energetici e miglioramenti infrastrutturali di beni pubblici e garantire alla popolazione servizi in tema di scuole, accesso a enti pubblici, impianti sportivi e viabilità".
Andrea Nannini