MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Scomparso da 20 anni, i genitori non hanno mai smesso di cercare Fabrizio. “Speriamo ancora di trovarlo”

Il 19enne di Collegno frequentava un corso di musicoterapia, scomparve il 21 luglio 2005 Mamma e papà visiteranno i luoghi “che ancora oggi conservano il suo ricordo”

I genitori di Fabrizio Catalano

I genitori di Fabrizio Catalano

Assisi, 13 luglio 2025 – Sono passati venti anni dalla sparizione di Fabrizio Catalano, il diciannovenne di Collegno, svanito nel nulla mentre si trovava ad Assisi per un corso di musicoterapia: era il 21 luglio del 2005. Da allora la famiglia, mamma Caterina, papà Ezio, il fratello Alessio, non hanno mai smesso di cercarlo.

“Il prossimo 21 luglio saremo ad Assisi sui passi di Fabrizio a 20 anni della sua sparizione – spiegano Caterina ed Ezio - Insieme al sindaco Valter Stoppini affiggeremo la locandina dove si parla della sua scomparsa in piazza del Comune, dove Fabrizio ha suonato per l’ultima volta il 20 luglio 2005”. Poi mamma Caterina e papà Ezio cammineranno sui suoi passi e sosteranno nei punti che ancora oggi conservano il suo ricordo, come il luogo dove vennero ritrovati alcuni suoi effetti personali, prima la sua sacca e dopo sette mesi la sua chitarra, simbolo della sua passione per la musica e della sua dolcezza.

“Non mancheranno le suppliche e preghiere a san Francesco che gli indichi la strada del ritorno – aggiungono i coniugi Catalano - È ancora viva la speranza che Fabrizio possa ritrovare la strada di casa e che la sua famiglia possa finalmente riabbracciarlo”. La sacca di Fabrizio è stata rinvenuta da un passante il 22 luglio nella zona di Valfabbrica, la chitarra è stata ritrovata da un cacciatore in località San Fortunato il 12 gennaio del 2006. “Ci recheremo anche dalla signora che ha offerto a Fabrizio acqua e pomodori – concludono i Catalano -. Il 22 luglio proseguiremo il nostro viaggio verso l’amore in Calabria”. Il 28 luglio, infatti, ci sarà una serata dedicata a Fabrizio alle 21,30 a Girifalco, paese di origine di mamma Caterina, con la presentazione del libro “Il falco e l’altalena”.

Maurizio Baglioni