PAOLO IPPOLITI
Cronaca

Polemica sulla disinfestazione. Il Comune: "È tutto in regola"

Il sindaco Secondi ha risposto alle richieste di chiarimento del consigliere Campagni di Forza Italia

Il Consiglio comunale di Città di Castello

Il Consiglio comunale di Città di Castello

"Abbiamo regolarmente effettuato finora e come tutti gli anni con cadenza mensile tra aprile e ottobre, la disinfestazione". Lo sostiene l’amministrazione comunale tifernate che si dice in regola con i tempi e gli interventi, non solo quelli ordinari contro le larve, ma che quelli definiti di "disinfestazione adulticida", o quali "possono essere attuati soltanto in via straordinaria, in siti specifici o in situazioni di emergenza sanitaria segnalati dalla Usl Umbria1". L’argomento ha tenuto banco in consiglio comunale, con il sindaco Luca Secondi che ha risposto all’interrogazione del capogruppo di Forza Itala Tommaso Campagni, il quale ha chiesto conto della programmazione e dell’attuazione degli interventi di disinfestazione antizanzare. "È importante chiarire che la diffusione generalizzata di insetticida – ha sottolineato poi il primo cittadino – è vietata dalla legge per motivi sanitari. Inoltre come ‘Città amica delle api’, consideriamo un impegno serio la protezione di insetti, quali appunto le api". Secondi ha rimarcato: "Per affrontare la proliferazione delle zanzare non si può pensare solo all’insetticida: sono fondamentali le buone pratiche di prevenzione e, quindi, il rispetto dell’ordinanza sindacale del Comune che riporta le misure da adottare".

Sempre in risposta a Campagni che aveva segnalato "il peggioramento delle condizioni di vivibilità, in particolare in alcune aree verdi, parchi pubblici, zone residenziali e in prossimità di canali o ristagni d’acqua" e "i problemi riscontrati nella passata stagione in alcune aree della città dovuti ad un mancato o tardivo intervento", Secondi ha spiegato che "il servizio di disinfestazione e derattizzazione è stato affidato alla società Quark Srl per l’importo netto di 51.600 euro, a conclusione di una regolare procedura di gara".

Il primo cittadino ha poi ribadito che tutti gli adempimenti previsti sulla disinfestazione sono stati finora rispettati attraverso la società. Infine il sindaco ha ricordato che il Comune anche quest’anno, come richiesto dall’Usl Umbria 1, "ha adottato il 14 febbraio scorso una ordinanza sulle misure preventive contro le zanzare e le malattie trasmesse da vettore".

Pa.Ip.