SARA MINCIARONI
Cronaca

Palazzetto dello sport di San Mariano: via ai lavori di restyling

Sono partiti i lavori di efficientamento energetico al palazzetto dello sport di San Mariano, realizzati dal Comune di Corciano grazie...

Lavori per l’efficientamento energetico, produzione di energia da fonti rinnovabili e prevenzione del rischio sismico

Lavori per l’efficientamento energetico, produzione di energia da fonti rinnovabili e prevenzione del rischio sismico

Sono partiti i lavori di efficientamento energetico al palazzetto dello sport di San Mariano, realizzati dal Comune di Corciano grazie anche ai fondi del bando regionale Pr Fesr 2021-2027 per il supporto a interventi di efficientamento energetico, produzione di energia da fonti rinnovabili e prevenzione del rischio sismico degli impianti sportivi pubblici esistenti. L’investimento complessivo ammonta a 295mila euro. Con la realizzazione del nuovo impianto si punta a conseguire un significativo risparmio energetico per la struttura, grazie al ricorso alla fonte rinnovabile del sole.

L’intervento, oltre a garantire sostenibilità e compatibilità architettonica, consentirà di eliminare l’inquinamento acustico, ridurre l’uso di combustibili fossili e produrre energia elettrica senza emissioni inquinanti. "Si tratta di un investimento importante – sottolinea Giordana Tomassini, assessore all’Ambiente – perché ci consente di ridurre in modo significativo i consumi energetici e le emissioni, puntando su fonti rinnovabili. L’intervento sul palazzetto dello sport dimostra come sia possibile coniugare innovazione tecnologica e rispetto dell’ambiente, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e garantendo al tempo stesso una gestione più efficiente e duratura delle strutture pubbliche. È una scelta che guarda al futuro e che contribuirà a rendere più sostenibile il funzionamento degli impianti".

"La manutenzione degli impianti sportivi riveste un’importanza fondamentale per la nostra amministrazione comunale – così Francesco Cocilovo, assessore allo Sport –. Luoghi come il palazzetto di San Mariano, che è solo uno dei tanti esempi sul nostro territorio, sono spazi in cui le famiglie si ritrovano e, soprattutto, in cui accogliamo e facciamo crescere i nostri bambini e ragazzi. È nostro dovere, e un impegno che ci prendiamo con estrema serietà, garantire che questi luoghi siano sempre sicuri, funzionali e accoglienti".