REDAZIONE UMBRIA

L’appello a frequentatori e istituzioni

Il Parco Pascoletti è diventato un’attrazione per Ponte San Giovanni: a frequentarlo i residenti ma anche persone che arrivano da...

Il Parco Pascoletti è diventato un’attrazione per Ponte San Giovanni: a frequentarlo i residenti ma anche persone che arrivano da...

Il Parco Pascoletti è diventato un’attrazione per Ponte San Giovanni: a frequentarlo i residenti ma anche persone che arrivano da...

Il Parco Pascoletti è diventato un’attrazione per Ponte San Giovanni: a frequentarlo i residenti ma anche persone che arrivano da quartieri vicini. Ma non tutti i frequentatori tengono un comportamento corretto, sia per il rispetto dell’ambiente che delle attrezzature presenti nell’area. A segnalarlo la “Pro Ponte“.

"Il palcoscenico del teatro degli Etruschi, ad esempio – spiega Gino Goti –, è adoperato come pista di pattinaggio per le acrobazie e le scivolate con bici, pattini a rotelle, monopattini creando danni alla superfice e strisciate di gomme. Sulle panchine viene abbandonato un po’ di tutto invece che servirsi dei numerosi contenitori di rifiuti.

Ha bisogno di manutenzione la fontanella a due getti posta al centro del Parco perché non funziona bene e occorre controllare i residui calcarei, sia per l’igiene che per l’aspetto. Occorrono, poi, lavori di manutenzione anche alle strisce pedonali, gialle in origine, in via Cestellini di fronte al Cva: fatte circa un mese fa sono diventate appena visibili rendendo pericoloso l’attraversamento della strada".

"Quindi – dicono ancora dalla Pro Ponte – un richiamo all’educazione dei frequentatori di spazi pubblici, ma anche di attenzione e di controllo da parte di chi di dovere".