
Agenti di questura, finanza, carabinieri e polizia locale in campo a Terni Via una patente per guida in stato di ebbrezza. Quaranta multe .
Operazione “alto-impatto“ nel fine settimana a Terni. Nella serata di sabato, la Questura ha predisposto un articolato servizio interforze, in collaborazione con guardia di finanza, carabinieri e polizia locale, "finalizzato – spiegano dagli uffici di via Antiochia – al contrasto dei fenomeni legati alla cosiddetta movida cittadina, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza".
Le pattuglie, quindi, hanno presidiato le principali aree del centro storico e zone limitrofe, effettuando numerosi controlli a persone e veicoli. Il bilancio delle attività parla chiaro: 64 persone identificate; 16 conducenti sottoposti ad alcoltest con esito negativo e 1 conducente risultato positivo; una patente di guida ritirata per guida in stato di ebbrezza; 40 violazioni al Codice della Strada accertate. E, in particolare, proprio riguardo alle violazioni al Codice della strada, nella serata di sabato sono state elevate 21 multe per l’inosservanza del divieto di fermata e sosta; 10 per fermata e sosta irregolare; 2 per il mancato rispetto della precedenza ai pedoni e sosta irregolare; 2 per il mancato funzionamento dei dispositivi di illuminazione; una per mancato utilizzo di giubbotto ad alta visibilità da parte di un conducente di monopattino. Altre sanzioni hanno riguardato, invece, soste vietate in corrispondenza di aree pedonali e guida in stato di ebbrezza.
Nel corso dei controlli, guidati dal vice questore Francesco Falciola, la Guardia di Finanza ha identificato un cittadino straniero risultato privo di regolare posizione sul territorio nazionale, e ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura. "L’attività, che ha registrato un’affluenza analoga a quella delle precedenti serate di movida – tengono a sottolineare dalla Questura –, si è svolta senza particolari criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica".