MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Il terziere San Rufino fa il pieno. Vinte gara a squadre e singola

Assisi, successo dedicato a don Cesare Provenzi. Giorgio Mariucci è stato il miglior tiratore

I tre terzieri che si sono sfidati, come tradizione, nel Palio dedicato al patrono della città di Assisi, San Rufino

I tre terzieri che si sono sfidati, come tradizione, nel Palio dedicato al patrono della città di Assisi, San Rufino

I tiratori del terziere San Rufino hanno fatto il pieno. Vincono la gara a squadre e quella di singolo, con Giorgio Mariucci, dell’edizione numero 45 del Palio in onore del patrono, organizzato dalla Compagnia Balestrieri di Assisi. Con le campane del Duomo che hanno suonato a festa, il terziere San Rufino ha totalizzato 312 punti, precedendo San Francesco con 307 punti e il terziere Dive Marie con 300. Successo che la squadra - la vittoria mancava dal 2016 - ha dedicato a don Cesare Provenzi, parroco della Cattedrale, scomparso un anno fa. Per San Rufino hanno tirato Giorgio Mariucci, Nereo Tanci, Luca Marini, Giovanni Berellini, Luca Chiavini, Francesco Ciambrusco, Fabio Martellini, Marco Ciotti, Giuseppe Marini, Leandro Marini, Giuseppe Sannipola, Giacomo Vescovi. Nella gara di singolo si è imposto Giorgio Mariucci che ha superato Camillo Baldoni e Davide Pascolini. Al termine la premiazione con la presenza dei vertici della compagnia – presidente Francesco Ciambrusco, vice presidente e cerimonia Claudio Menichelli, maestro d’armi Marino Fabbretti –, il parroco don Alessandro Piccharelli e del Comune, con il sindaco Valter Stoppini, la vice Veronica Cavallucci, l’ assessore Donatella Casciarri, la presidente del Consiglio Annalisa Rossi, il consigliere Giancarlo Cavallucci. Al terziere San Rufino è stato assegnato il Palio disegnato dall’artista spellano Paolo Proietti, mentre a Giorgio Mariucci è andata la balestrina d’argento e il ‘tasso’ decorato dall’artista Barbara Crea. La sfida di ieri ha chiuso una settimana di appuntamenti: la bella mostra “Costumi medievali“ con l’ente Calendimaggio, il mercatino di San Rufino, coordinato da Guido Sensi, gli spettacoli dei gruppi della Compagnia Balestrieri, la messa, la cena propiziatoria. "Una grande famiglia – dice il presidente Francesco Ciambrusco – che si è arricchita quest’anno di sette nuovi ingressi e due piccoli balestrieri sono stati battezzati nella cattedrale di San Rufino in una suggestiva cerimonia. Da segnalare la ripresa del gruppo musici della Compagnia che, con Resonars nella chiesa della Minerva, hanno offerto uno straordinario concerto di musica medievale".

Maurizio Baglioni