SUSI FELCETI
Cronaca

Todi Festival, l’edizione delle donne. Omaggio ad Alda Merini e Maria Josè

E stasera al Comunale Milena Vukotic interpreta la brillante matematica Èmilie di Chatelet

E stasera al Comunale Milena Vukotic interpreta la brillante matematica Èmilie di Chatelet

E stasera al Comunale Milena Vukotic interpreta la brillante matematica Èmilie di Chatelet

Il centro storico cittadino si è riempito nel week end di volti, attese ed emozioni. La 39esima edizione di Todi Festival segna il ritorno del suo storico ‘patron’, Silvano Spada, che si è presentato al Comunale, in occasione dello spettacolo inaugurale, accompagnato dall’attrice Milena Vukotic, nota per aver interpretato nella ‘saga’ di Fantozzi la moglie del ragionier Ugo, e ieri, al taglio del nastro della mostra di Ian Davenport, da Francesca Pascale. E le donne diventano un po’ le protagoniste di questa edizione della kermesse, dall’omaggio di ieri sera ad Alda Merini e a Maria José, ultima regina d’Italia, alla stessa grande, attrice di teatro e televisione, la Vukotic, che stasera, alle 21 al Comunale, interpreta Èmilie di Chatelet, brillante matematica, meravigliosa libertina, amante di Voltaire. "Non ho pensato intenzionalmente alle donne quale filo conduttore – afferma Spada – ma è così, evidentemente era una cosa inconscia". Ed una donna era tra le protagoniste anche del debutto, The Festival Show, Giulia Di Quilio, diva del burlesque e volto noto del cinema e della televisione.

La performer ha dato vita a un gioco di seduzione, autoironia, glamour retrò e teatro, all’insegna di quella contaminazione che ha caratterizzato tutto lo spettacolo di apertura, omaggio al varietà e autentico mosaico di arti sceniche quali anche la danza e il canto. Le incursioni in scena di Pier Francesco Poggi, la capacità di intrattenimento di Pino Strabioli, storiche presenze del festival nei primi anni, e le creazioni video di Fabio Massimo Iaquone, che vanta una collaborazione anche con Le Cirque du Sole, hanno reso l’apertura del Festival gradevole, come era nelle intenzioni di Spada che ha deciso di aprire la prova generale, la serata precedente, ad alcuni giovani della città perché si appassionino a un teatro che esce dagli schemi e rompe le tendenze. Applausi a scena aperta e pubblico delle grandi occasioni, dalla principessa Ines Torlonia ai coniugi Bertinotti, dal musicista Mariano Apicella a Eva Grimaldi e Imma Battaglia, da Nunzia De Girolamo e Francesca Boccia, ospiti di Luisa Todini, fino a Fulvio Abbate, Alda D’Eusanio, Alessandro Zan, Flavia Livernini (per Elly Schlein) e Valeria Ciangottini. Fuori, a passeggio in Piazza del Popolo, non è sfuggita la presenza anche dell’ex cancelliera tedesca Angela Merkel.

Programma. Il Meeting place, nei locali della ex Banca Popolare, ospita alle 12 lo stesso Pino Strabioli e alle 17 "Fulvio Abbate Show, mentre al Festival Point si dà spazio, alle 19, a un dibattito con Fausto Bertinotti, ex Presidente della camera dei deputati e segretario del partito di Rifondazione Comunista, moderato dal sindaco Antonino Ruggiano, dal titolo "La Sinistra che non c’è". Alle 21 debutta al Teatro Comunale, la grande interprete Milena Vukotic, con lo spettacolo "Milena ovvero Emilie du Châtelet". Torna lo spettacolo di mezzanotte, infine, ma alle 23 al Ridotto del Teatro, con Pierfrancesco Poggi.

Susi Felceti