CRISTINA CRISCI
Cronaca

La città ricorda Pino Pannacci a cento anni dalla nascita

CITTA’ DI CASTELLO - Un secolo fa nasceva uno dei sindaci che ha fatto la storia di Città di Castello,...

CITTA’ DI CASTELLO - Un secolo fa nasceva uno dei sindaci che ha fatto la storia di Città di Castello,...

CITTA’ DI CASTELLO - Un secolo fa nasceva uno dei sindaci che ha fatto la storia di Città di Castello,...

CITTA’ DI CASTELLO - Un secolo fa nasceva uno dei sindaci che ha fatto la storia di Città di Castello, Pino Pannacci, e 100 anni dopo la sua città lo ricorda a più livelli. Pannaci fu un grande amministratore pubblico (primo cittadino dal 1980 al 1991) oltre che un politico di lungo corso che ebbe modo di lasciare progetti importanti come la realizzazione delle scale mobili del giardino del Cassero per esempio, frutto di una sua decisione, (tra l’altro il camminamento dal 2016 porta il suo nome).

"È giusto ricordarlo non solo perché ha rappresentato da sindaco un’esperienza innovativa, di forte spessore politico e ideale, di visione e concretezza. È giusto anche perché Pannacci, dalla Resistenza Antifascista in poi, è stato, a sinistra, uno dei protagonisti principali della vita politica umbra e tifernate. Lo è stato da dirigente politico e da amministratore in tanti passaggi decisivi della modernizzazione dell’Umbria. Ricordare e studiare quelle esperienze non è solo un omaggio - doveroso - alla memoria, ma anche un impegno per chi oggi svolge gli stessi ruoli", dice il senatore Pd, Walter Verini.

Pannacci morì nel 2015 lasciando tracce indimenticabili: "Il suo impegno – aggiunge il sindaco Luca Secondi -, la sua attività istituzionale e politica al servizio delle comunità locali, la sua rara capacità di dialogo e confronto rimarranno per sempre. Sindaco per antonomasia, Pino Pannacci ha interpretato quel ruolo fondamentale di rappresentante di una comunità".

Messaggi di ricordo anche da parte della Provincia (fu consigliere alla fine degli anni ‘50): "Una figura che ha segnato profondamente la storia della città e dell’Umbria, un sindaco lungimirante e innovatore", dice il presidente Massimiliano Presciutti. Comune e Provincia annunciano per ottobre un evento in suo ricordo.