SILVIA ANGELICI
Cronaca

Geometri. Ecco la laurea abilitante

PERUGIA - Scadeva proprio in questi giorni il termine per iscriversi al corso di laurea “Tecniche digitali per la gestione sostenibile...

PERUGIA - Scadeva proprio in questi giorni il termine per iscriversi al corso di laurea “Tecniche digitali per la gestione sostenibile...

PERUGIA - Scadeva proprio in questi giorni il termine per iscriversi al corso di laurea “Tecniche digitali per la gestione sostenibile...

PERUGIA - Scadeva proprio in questi giorni il termine per iscriversi al corso di laureaTecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio“, che abilita alla professione di geometra laureato. Il percorso di laurea triennale, attivo al Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università degli Studi di Perugia è organizzato in collaborazione con i Collegi dei geometri e geometri laureati delle province di Perugia e Terni. Le prove di preselezione al corso si svolgeranno il 4 settembre. Ora bisogna vedere se il corso ha avuto successo.

L’appello del presidente del Collegio dei Geometri di Perugia, Enzo Tonzani (foto), è molto chiaro: "Si tratta di un percorso che apre importanti possibilità anche perché al conseguimento della laura, e previa iscrizione al Collegio territoriale di competenza, si è automaticamente abilitati alla professione del geometra. Una figura della quale - ricorda Tonzani - c’è carenza e un estremo bisogno nei nostri territori. La società richiede sempre più tecnici, soprattutto tecnici intermedi. Riscontriamo anche una grossa difficoltà a mandare avanti i cantieri proprio per mancanza di figure adeguate, come quella del geometra. Invito dunque i giovani che devono scegliere il percorso universitario da intraprendere a valutare le tante opportunità professionali e di occupazione che la professione del geometra e questo corso di laurea offrono".

Al percorso di laurea in “Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio“ possono accedere tutti giovani diplomati, qualunque sia l’indirizzo di provenienza, liceo, istituto tecnico o professionale.