SARA MINCIARONI
Cronaca

Festival dei Tramonti. Il grande evento sbarca alla Mostra di Venezia

Martedì all’Hotel Excelsior presenterà il suo programma. Fabio Cancelloni: "Modello virtuoso di turismo esperienziale e sostenibile" . .

Il progetto coinvolgerà in primis il Comune di Castiglione All’iniziativa prenderà parte anche il sindaco Matteo Burico

Il progetto coinvolgerà in primis il Comune di Castiglione All’iniziativa prenderà parte anche il sindaco Matteo Burico

Il Festival dei Tramonti sbarca al Lido di Venezia, in occasione della 82esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia, in programma fino al prossimo 6 settembre. Martedì 2 settembre, alle ore 16 presso l’Hotel Excelsior, presenterà il suo programma insieme al Montecatini International Short Film Festival 2025 del presidente Marcello Zeppi.

"Crediamo profondamente – dichiara Fabio Cancelloni, presidente dell’Aps Trasimeno Cultura Futuro Sostenibilità che organizza il Festival dei Tramonti – nella forza di una visione condivisa, capace di generare valore autentico per il nostro territorio. Il Festival dei Tramonti, nato tre anni fa con l’obiettivo di promuovere il Lago Trasimeno attraverso un percorso itinerante tra borghi, natura e cultura, rappresenta oggi un modello virtuoso di turismo esperienziale e sostenibile.

Da qui l’idea di creare all’interno del Montecatini International Short Film Festival una categoria di ‘racconti del territorio’, che saranno premiati dal pubblico del Festival dei Tramonti. Vogliamo creare una narrazione che coinvolga giovani registi provenienti da tutto il mondo e le varie forme d’arte come, ad esempio, le scuole di danza. Dovranno realizzare prodotti audiovisivi come corti, short e reel che raccontino il territorio attraverso i nostri capisaldi quali cibo, vino e molto altro. Sono eccellenze che vogliamo evidenziare ed in cui crediamo fermamente".

Il progetto coinvolgerà in primis il Comune di Castiglione del Lago. All’iniziativa veneziana, infatti, prenderà parte anche il sindaco Matteo Burico. Sarà presente all’iniziativa del 2 settembre anche Simona Cancelloni, presidente della Fondazione Nati per Vivere (nata con l’obiettivo di sensibilizzare, fare prevenzione e combattere lo stigma sulla depressione e il suicidio), realtà molto attiva sul territorio che collabora in modo sinergico con il Festival.

Dopo la presentazione dei nuovi progetti, a cura del Festival dei Tramonti e del Montecatini International Short Film Festival saranno proiettati, presso la Sala Tropicana 2 e la Terrazza dell’Hotel Excelsior, dei contenuti audiovisivi (racconti) riguardanti le associazioni e le Fondazioni coinvolte. Saranno presenti ospiti nazionali ed internazionali.