SARA MINCIARONI
Cronaca

Festival dei tramonti. Il bello e il buono del lago

Positivo il bilancio della seconda edizione dell’evento in cui i sapori si intrecciano con arte e cultura. Annunciate le date per il prossimo anno.

Molti gli eventi in cartellone

Molti gli eventi in cartellone

Si è conclusa con grande successo la terza edizione del Festival dei Tramonti, la manifestazione, organizzata da Trasimeno Cultura Futuro Sostenibilità, che dal 27 giugno al 6 luglio, ha animato i borghi del lago Trasimeno con dieci giorni di eventi diffusi tra Passignano sul Trasimeno, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale. Teatro, arte, musica, cinema, danza, turismo dinamico e sapori si sono intrecciati in un programma ricco e variegato, capace di coinvolgere un pubblico eterogeneo e appassionato. Il Festival dei Tramonti si è confermato un evento unico nel suo genere, dove l’arte si fonde con il territorio, le parole si intrecciano ai profumi e le storie si gustano in compagnia di piatti preparati con cura e passione. Un modo nuovo e suggestivo di vivere il lago Trasimeno, ammirandone i paesaggi al tramonto, riscoprendo i suoi borghi e assaporando la sua identità culturale ed enogastronomica.

La manifestazione ha potuto contare sul patrocinio della Regione Umbria, dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, del Gal Trasimeno Orvietano, della Camera di Commercio dell’Umbria e dei Comuni di Magione, Passignano sul Trasimeno, Panicale, Tuoro e Castiglione del Lago.

A margine del festival, Fabio Cancelloni, presidente di Trasimeno Cultura Futuro Sostenibilità, ha voluto sottolineare come "il successo di questa edizione rappresenti uno stimolo importante per guardare già alla prossima, con l’obiettivo di continuare a crescere, innovare e valorizzare il Trasimeno attraverso la bellezza condivisa dell’arte e della comunità. Sono stati dieci giorni intensi e ricchi di emozioni, con serate bellissime e una programmazione variegata che ha saputo coinvolgere un pubblico ampio e appassionato". L’edizione 2026 del Festival dei Tramonti si terrà dal 26 giugno al 5 luglio: "Stiamo già lavorando - concludono gli organizzatori - per arricchire ulteriormente la proposta, portando qualche novità che possa sorprendere e coinvolgere ancora di più il nostro pubblico, che di anno in anno dimostra di apprezzare e sostenere con crescente entusiasmo questo evento. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, collaborato e creduto nel festival. Ci vediamo il prossimo anno, con nuove emozioni da vivere insieme".