ALESSANDRO ORFEI
Cronaca

De Rebotti: "Entro il 2026 l’inizio del cantiere"

FOLIGNO - Entro il 2026 il via al cantiere per lo svincolo di Scopoli. È questo il cronoprogramma dettato dall’assessore...

L’assessore De Rebotti è tornato sul progetto dello svincolo di Scopoli rispondendo a un’interrogazione di Melasecche in consiglio regionale

L’assessore De Rebotti è tornato sul progetto dello svincolo di Scopoli rispondendo a un’interrogazione di Melasecche in consiglio regionale

FOLIGNO - Entro il 2026 il via al cantiere per lo svincolo di Scopoli. È questo il cronoprogramma dettato dall’assessore regionale Francesco De Rebotti sul tema dell’infrastruttura, molto attesa e discussa sul territorio. L’occasione è stata la discussione dell’interrogazione presentata dal consigliere regionale della Lega, Enrico Melasecche. L’atto ispettivo dell’ex assessore chiedeva di conoscere quali azioni concrete intendesse intraprendere la Giunta per monitorare costantemente l’iter procedurale, al fine di accelerare le fasi conclusive, in particolare per quanto concerne il rilascio del parere definitivo del Mase e l’indizione della Conferenza di Servizi da parte del ministero dei Trasporti.

"È stato fatto un lavoro importante. Il 4 febbraio 2025 - ha detto De Rebotti - è stata avviata la procedura di valutazione di impatto ambientale. Il cronoprogramma prevede l’avvio della Conferenza dei servizi assolutamente entro il 2025. La pubblicazione della delibera di approvazione entro il primo semestre 2026 per poi far partire la gara. Siamo impegnati a fare in modo che entro il 2026 la partita sia chiusa e si avvii il cantiere. L’impegno economico di Quadrilatero è confermato. Questa opera è effettivamente essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento".

Il consigliere Melasecche ha infine suggerito di "stipulare un accordo quadro che farebbe guadagnare sei mesi nelle procedure, per velocizzare l’apertura del cantiere. La Quadrilatero deve anche portare avanti la variante sud di Foligno, che il Comune vuole assolutamente".