
Un’estate diffusa tra musica, borghi e bellezza: così il Comune di Corciano annuncia il calendario di eventi in programma nelle prossime settimane
Un’estate diffusa tra musica, borghi e bellezza: così l’amministrazione comunale di Corciano annuncia il calendario di eventi che animeranno l’estate 2025, con un format rinnovato e diffuso che punta a valorizzare l’intero territorio, coinvolgendo borghi, frazioni e comunità locali. "Oltre alle tradizionali sagre delle varie frazioni ed al Festival Agosto Corcianese che andrà in scena dal 13 al 17 agosto, quest’anno abbiamo voluto sostenere e promuovere un programma variegato, puntando al benessere dei cittadini residenti e alla forza attrattiva dei nostri centri storici che insieme al borgo capoluogo fanno di Corciano un territorio unico. La musica è il cuore di un cartellone che tiene insieme unplugged e sonorità moderne, intimità e socialità, attraverso un percorso in cui i concerti invitano a scoprire luoghi fiabeschi". Così ha commentato l’assessore alla Cultura, Francesco Mangano, illustrando il cartellone diffuso.
Oltre alle tradizionali sagre delle varie frazioni e al Festival Agosto Corcianese, che andrà in scena dal 13 al 17 agosto, si parte il 20 luglio nel centro storico di Mantignana con la Festa del Castello organizzata dalla parrocchia e dall’Arcs: alle 21 Antonella Falteri interpreterà grandi classici italiani accompagnata dalle note del pianoforte. Il 28 luglio approda per la prima volta a Corciano l’Umbria Green Festival, con un raffinato concerto per pianoforte e tenore nella scenografica piazza dell’Illuminismo di Migiana.
Il 2 agosto a San Mariano sarà protagonista la musica dei Pink Floyd, con il concerto dei Moodies nell’area allestita agli impianti sportivi. Il 5 agosto, a Castelvieto, il Trio Calliope (pianoforte, oboe e corno) porterà le più celebri colonne sonore del cinema in una serata dedicata alla musica da camera. Il 6 agosto, a Chiugiana, fa tappa il festival di arti performative Suoni Controvento: in scena il live dei Selton, band italobrasiliana che propone un connubio di rock, folk e indie con un sound fresco e originale.
Dal 13 al 17 agosto Corciano ospita la sessantunesima edizione dell’Agosto Corcianese – Corciano Festival, a cura della Pro Loco, che ogni anno richiama visitatori da tutta la regione (e non solo) curiosi di vivere una rievocazione storica sotto il segno della storia e della cultura. Il 13 settembre si chiude con la Notte Gialla al Girasole, giunta alla terza edizione, organizzata dal Comitato commercianti: un evento che accende il quartiere tra luci, musica ed energia collettiva.