
Il Santuario della Spogliazione
Vigilia della canonizzazione di Carlo Acutis, cresce l’attesa per il santo dei giovani: domani, alle 10, in piazza San Pietro, a Roma, la solenne cerimonia, presieduta da papa Leone XIV, con diretta su su Rai1. "Cari fedeli, e amatissimi giovani fatevi condurre da Carlo, seguite il suo esempio, state nel solco della sua vita, camminate nel suo percorso, perché è quello giusto che porta a Gesù, e quindi all’amore e alla gioia". È questo l’auspicio e l’appello del vescovo Domenico Sorrentino, evidenziando come queste due figure, Acutis e Frassati, possono diventare esempio importanti per le nuove generazioni. I pellegrini attesi in questi giorni in Assisi sono 7.000 (3 grandi schermi saranno allestiti nella zona del Vescovado) mentre saranno circa 800 quello arriveranno nella capitale dall’Umbria con il treno speciale attivato dalle Diocesi, e tanti altri si muoveranno autonomamente; sul treno ci saranno 12 volontari che consegneranno zaini, foulard e cappellini, diversi sacerdoti e religiosi, guidati dal rettore del Santuario padre Marco Gaballo che si occuperanno dell’animazione. In piazza San Pietro a Roma, come da prassi , sarà portata la reliquia del cuore del giovane futuro Santo Millennial, esposta nella cattedrale di San Rufino ad Assisi che poi verrà riposizionata nella cattedrale stessa dove è permanentemente esposta. Sarà invece portata una reliquia di Acutis in dono al Santo Padre. A Carlo e Pier Giorgio Frassati il Servizio Poste e Filatelia vaticano ha dedicato due nuovi francobolli, in collaborazione anche con l’Italia, la Repubblica di San Marino e l’Ordine di Malta; avranno un valore di 1,35 euro. Quello di Acutis riproduce una sua foto in cui sorride con lo zaino in spalla mentre si trovava in gita sul Monte Subasio.
Maurizio Baglioni