
Nelle intenzioni del Comune (nella foto il sindaco Andrea Sisti) la struttura dovrà diventare un punto di riferimento per i turisti, con servizi e funziona
Per riqualificare i vecchi bagni pubblici di piazza della Vittoria non bastano i fondi stanziati dalla Regione ed il Comune attinge da Cassa Depositi e Prestiti. L’immobile preso più volte di mira dai vandali a breve sarà interessato da un importante intervento di riqualificazione ed ospiterà un albergo diurno rivolto ai turisti, ai pellegrini, agli appassionati di ciclismo e mountain-bike.
Il Comune ha già affidato il progetto esecutivo assegnato al raggruppamento temporaneo di professionisti composto dall’ingegnere Laura Ludovisi (mandataria capogruppo), dall’architetto Massimiliano Fabiani, dall’ingegnere Michele Silvestrini, dal perito industriale Giorgio Mattiangeli, dallo studio associato “Stape Progetto Clima“ e dal geologo Massimiliano Capitani (tutti in qualità di mandanti).
L’importo complessivo del’intervento è di oltre 800mila euro di cui 400mila stanziati dalla Regione. La parte restante sarà a carico del Comune stesso che ha sottoscritto il contratto con Cassa Depositi e Prestiti S.p.A per ottenere i 415.690 euro necessari per completare i lavori.
L’obiettivo, in particolare, è quello di recuperare l’immobile e renderlo un “hub dei cammini“ dotato di nuovi servizi e funzionalità. Le risorse permetteranno di: rinnovare gli impianti idrici-sanitari, termici, elettrici e di climatizzazione; realizzare nuovi bagni, una sauna e uno spazio esterno per le biciclette dotato di pannelli fotovoltaici.
L’intervento comprende, inoltre, il posizionamento sul terrazzo esterno di una nuova copertura calpestabile utilizzabile come area tavoli a servizio di bar e ristoranti che ne faranno richiesta.