DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Vandalismi alle Tamerici. Appello per la sicurezza: "Servono più controlli"

L’amministratore delle Terme Quercioli incontra le forze dell’ordine "Intensificare i passaggi delle auto di servizio specie nelle ore notturne".

Lo stabilimento delle Terme Tamerici (Goiorani)

Lo stabilimento delle Terme Tamerici (Goiorani)

Luca Quercioli, amministratore delle Terme, chiede alle forze dell’ordine di aumentare i controlli alle Terme Tamerici, troppo spesso oggetto di vandalismi di vario genere. Ragazzini e sbandati di vario genere hanno preso l’abitudine di danneggiare con una certa frequenza la recinzione dello stabilimento termale che, una volta, ospitava il Circolo dei forestieri, dove i turisti, alle prese o meno con la bibita pomeridiana della terapia, passavano il tempo in relax giocando a carte. Le Terme Tamerici hanno anche ospitato convegno internazionali di vario genere e mostre d’arte di grande livello. Quercioli conferma che questa mattina incontrerà esponenti delle forze dell’ordine per chiedere di intensificare i passaggi delle auto di servizio nella zona, soprattutto nelle ore notturne. "Stiamo sistemando la recinzione in modo da offrire un aspetto migliore della struttura – spiega il professionista – in vista del concerto che l’orchestra del maggio musicale fiorentino terrà sabato 12 con la direzione del maestro Zubin Mehta. Purtroppo, l’edificio ha subito numerosi atti di vandalismo e, in questa complessa fase di concordato preventivo, non possiamo fare altro che rimettere a posto la recinzione e chiedere l’aiuto delle forze dell’ordine per una maggiore attività di prevenzione. Nei mesi scorsi, una delle porte è stata addirittura divelta, anche se, per fortuna, nessuno è penetrato all’interno, danneggiando le opere custodite".

Per l’acquisto del Tamerici e dell’ex Istituto Grocco, nelle settimane scorse, avevano presentato due distinte manifestazioni di interesse, l’architetto Oreste Ruggiero e la figlia. Sul progetto però è scoppiata una polemica in consiglio comunale che, almeno in questa fase, ha fatto desistere il professionista dall’obiettivo. Le manifestazioni di interesse sono scadute e, adesso, nell’ottica di vendita per lotti separati dei beni strategici delle Terme, c’è attesa per sapere se le Tamerici saranno vendute da sole o abbinate a un altro immobile.

In attesa dei dettagli legati alla procedura, il problema principale resta quello legato alla messa in sicurezza dell’edificio, nel pieno rispetto delle norme legate alla procedura di concordato in continuità avviata. Il Comune, nei mesi scorsi, ha installato 40 telecamere in più in pineta, grazie al finanziamento ottenuto nei mesi scorsi dal ministero degli interni, durante l’amministrazione dell’ex sindaco Luca Baroncini. L’intervento vedrà un investimento in sicurezza pari a 160mila euro circa, con il cofinanziamento di circa il 10% da parte dell’ente.

Daniele Bernardini