CLAUDIO LATTANZI
Cronaca

“Anello delle Caldane“. C’è il finanziamento

Castel Viscardo, 210mila euro per il sentiero naturalistico

Castel Viscardo, 210mila euro per il sentiero naturalistico

Castel Viscardo, 210mila euro per il sentiero naturalistico

CASTEL VISCARDO - Nel contesto dei progetti approvati dalla Giunta regionale con la nuova Strategia dell’Area interna sud-ovest orvietano, è stato previsto un importante finanziamento di 210mila euro destinato al progetto “Anello delle Caldane“, che ha come obiettivo la valorizzazione e la fruizione di un sentiero naturalistico di grande pregio. L’intervento comprenderà il ripristino del sentiero esistente, la realizzazione di cartellonistica informativa, la riqualificazione di una parte della sorgente storica delle “Ficonacce“ situata lungo il percorso, a servizio dei camminatori e dei fruitori dell’area archeologica. Il tracciato, che partirà e si concluderà nel centro di Castel Viscardo, interesserà anche l’area della necropoli, dove sarà realizzata una zona di sosta attrezzata. L’Anello delle Caldane sarà percorribile a piedi, in bici, a cavallo e, per alcuni tratti, anche con automezzi. Si tratta di un intervento che rientra nella più ampia azione di riqualificazione culturale, ambientale e paesaggistica. "Ringrazio la Regione per l’impegno e l’attenzione profusa – commenta il sindaco Daniele Longaroni –. Con questo progetto intendiamo dare nuovo valore al patrimonio ambientale e culturale, favorendo al tempo stesso uno sviluppo turistico sostenibile e inclusivo. L’auspicio è che tutti gli interventi previsti dalla Strategia possano raggiungere i risultati attesi, generando benefici concreti per la comunità, sia sul piano della qualità della vita sia su quello dello sviluppo economico e sociale".