Il Comune ha stanziato una cifra importante per garantire un programma ricco dopo anni di stop. I fondi saranno divisi fra l’Associazione teatrale pistoiese e l’Associazione nazionale vigili del fuocodi SAVERIO MELEGARI
Dal teatro alle mostre, dai musei aperti alla Befana in Arno, fino al percorso animato sul viaggio dei Magi: gli appuntamenti per grandi e piccini per il giorno dell’Epifania
Protagonista assoluta della tradizionale festa in piazza del 5 gennaio Dormentoni, presidente del quartiere 4: "La sua perdita ci rattrista molto"di IACOPO NATHAN
Prima in Italia, Pistoia inaugurò la discesa della vecchina dal campanile. Burchietti: "Orgogliosi di questa tradizione, speriamo in un grandioso 2022"di LINDA MEONI
«Siamo rientrati, abbiamo avuto bisogno di uscire e lo abbiamo lasciato nell’ingresso, convinti dormisse». I giovani: "Perché abbiamo chiamato la polizia"di SALVATORE MANNINO
L'evento alle Caselle è quello cittadino organizzato da Porta del Foro: ma feste e appuntamenti dappertutto tra dolci, caramelle e distribuzione di regali
Organizzata dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e giunta alla terza edizione, quest'anno regalerà sorrisi e allegria ai ragazzi disabili e alle loro famiglie
L'ex presidente del consiglio comunale di Prato subentra ad Ambra Giorgi. La struttura di via di Reggiana, che ospita un centro diurno per disabili, conta su 25 persone fra dipendenti e collaboratoriSport
Il Volley Prato ha ufficializzato lo staff tecnico del gruppo che prenderà parte al prossimo campionato di Serie C: il giovane Niccolò Villani ricoprirà l'incarico di team managerSport
La compagnia teatrale fondata da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza celebra con eventi e spettacoli in programma a San Salvi dal 31 agosto al 12 settembre il centenario del periodico clandestino nato attorno a Gaetano Salvemini nel gennaio del 1925 e costretto a chiudere nell'ottobre dello stesso anno.Cultura e spettacoli
L'incontro con il vice direttore di Livetennis.it ospite oggi di «Pini da Sfogliare» col suo libro, inizialmente in programma alle 19 al Parco Presentini, è stato anticipato alle o16 e si svolgerà presso l'Auditorium "Le Santucce" causa maltempoCosa Fare
Il programma del “Perdono Storico” vede il cuore pulsante della Festa concentrato nel centro cittadino, reso caratteristico non solo dal campo di gioco circolare in piazza Varchi, ma anche dalla presenza di banchi, taverne e accampamenti, cene dei rioni, tornei di tiro con l’arco in piazza V. VenetoCosa Fare
Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, la rassegna che dal 2 al 7 settembre ospita concerti, performance, sport, talk e laboratori per i più piccoli a ingresso gratuitoCosa Fare
Il 3 settembre al Teatro Romano il recital teatrale tratto dall’omonimo libro. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente da Palmi dopo aver telefonato al padre e aver annunciato il suo rientro a Firenze. Nessuno la rivedrà più